Aggiudicato
l'appalto per completare il museo archeologico
30-01-2003
E' stato compiuto
l'ultimo passo del cammino che porterà all'apertura dell'antiquarium di piazza
colonnello Tuttobene. Un cammino che ormai dura da quasi sei anni, e che doterà
Valguarnera del primo museo della sua storia. Il comune di Valguarnera ha
infatti aggiudicato la gara d'appalto, che consentirà di...
|
Il
valguarnerese Rino La Delfa relatore alla conferenza "Chiesa e
comunicazione".
30-01-2003
E' stato padre La Delfa il relatore ufficiale della conferenza tenutasi domenica
scorsa a Pergusa in occasione della festa di S. Francesco di Sales, Patrono
degli operatori delle comunicazioni. Alla conferenza, tenutasi...
|
Ritrovato
materiale rubato in un ambulatorio
28-01-2003
I carabinieri della stazione di Valguarnera, a seguito di una perquisizione,
effettuata in una abitazione di Piazza Armerina, hanno ritrovato del materiale,
rubato il 10 maggio dello scorso anno, al poliambulatorio «Sebastiano Arena»,
di Valguarnera. Per tale ragione è stata denunciata per furto la signora...
|
Calogero
Marotta.... Mio nonno!
28-01-2003
Domenica scorsa e' morto Calogero Marotta di 83 anni. La nipote Laura,
attraverso il nostro forum, lo ricorda cosi: "MI
PERMETTO DI INVADERE QUESTO SUO SPAZIO PER MANDARE UN ULTIMO SALUTO AD UNA
PERSONA PER ME IMPORTANTE....MIO NONNO.
NONNO SE
NE E' ANDATO IERI DOMENICA 26 GENNAIO, MI HA LASCIATA ALL'IMPROVVISO SENZA CHE..."
|
INCREDIBILE
A PERGUSA, CONVALIDATO UN GOL SEGNATO DURANTE IL MINUTO DI RACCOGLIMENTO
25-01-2003
In un periodo in cui il mondo del calcio registra il nuovo record del gol piu’
veloce (siglato in Brasile qualche giorno addietro con un tiro scoccato da meta’
campo, subito dopo il calcio d’inizio), e macroscopiche sviste arbitrali, l’episodio
avvenuto lunedi’ scorso sul campo di calcio di Pergusa accomuna sviste e
record e li batte tutti. Ebbene si, per la prima volta durante un incontro di
calcio e’ stata realizzata una rete durante il minuto di raccoglimento. Tutto
cio’ e’ avvenuto...
|
Ancora
in giacenza i premi della lotteria locale Vince l'auto ma non la ritira
22-01-2003
Non si trova ancora il possessore del biglietto n. 01262 a cui è stato abbinato
il primo premio, una fiammante Fiat 600 S, della lotteria organizzata dal
sodalizio calcistico Polisportiva Valguarnera. Se vedete ancora in giro una
Befana con indosso una maglia grigiorossa, appesantita da un sacco di...
|
Lettera
al Sindaco con foto!
11-01-2003
"Egregio
sindaco
di Valguarnera, il sottoscritto vi scrive per dirvi che un paese cosi
deteriorato non l'avevo mai visto, si perché nel mese di Novembre 2002 mi sono
avventurato, e dico avventurato..."
|
Maltempo
a Valguarnera.
Grandine nel pomeriggio
09-01-2003
Giornata all'insegna del maltempo anche a Valguarnera come il resto
d'Italia. Dopo una giornata di pioggia leggera, nel pomeriggio, poco
dopo le 16, le condizioni meteo sono...
|
ESTRATTI I
BIGLIETTI DELLA LOTTERIA ORGANIZZATA DALLA POLISPORTIVA
VALGUARNERA
07-01-2003
E’ stata una Befana carica di doni, quella che la Polisportiva Valguarnera ha
riservato all’intera cittadinanza. La sera dell’Epifania, infatti, la sala
consiliare del Comune di Valguarnera era stracolma di gente, accorsa per
assistere all’estrazione della lotteria organizzata dal locale sodalizio
calcistico...
|
In
fiamme un'auto nella notte
07-01-2003
Ancora fiamme nella notte valguarnerese, ma questa volta tutto lascia
supporre che si tratti di un incendio sviluppatosi per cause
accidentali. A prendere fuoco, nella notte tra domenica e lunedì, è
stata un'Alfa Romeo 156 di proprietà del giovane...
|
|
|
Comunicato
stampa della sezione valguarnerese di Forza Italia
31-01-2003
Il giorno 29 gennaio u.s. presso la sezione di Forza
Italia di Valguarnera è stato eletto, all’unanimità, un ” comitato di saggi “ cui partecipano, come previsto dallo
statuto del partito, i quattro Consiglieri Comunali.
Il comitato avrà il compito di...
|
GLI
OPERAI DELLA SIPEM OCCUPANO LA STAZIONE FERROVIARIA DI DITTAINO
30-01-2003
Hanno dissepolto l’ascia di guerra i 72 dipendenti
della Sipem che stamattina hanno occupato la stazione ferroviaria di Dittaino,
impedendo il passaggio di alcuni treni. Stufi delle tante promesse non
mantenute, i dipendenti del tubificio che sorge nell’area industriale del
Dittaino, hanno così deciso di passare ai fatti, nel tentativo estremo di...
|
Preparato
il programma delle attivita' del Circolo Unione
30-01-2003
Il circolo dell'Unione di Valguarnera presieduto da Franco Palermo ha stilato il
programma per il 2003: «Abbiamo pensato ad una serie di conferenze che possano
accrescere la cultura e l'attività a Valguarnera. Inizieremo con...
|
Inaugurata
la sede di Forza Italia
28-01-2003
Domenica scorsa è stata inaugurata
la nuova sede di F.I. ubicata in via Matteotti a lato della chiesa Matrice a
Valguarnera Caropepe. La sede del partito è nello stesso locale occupato prima
delle elezioni e che adesso è stato ristrutturato. F.I. a Valguarnera è
coordinata dal...
|
E'
polemica per gli incarichi per le opere pubbliche. I DS: "Incarichi
affidati a parenti di alcuni consiglieri"
22-01-2003
E' polemica sulla recente nomina di alcuni tecnici progettisti a cui il Comune
di Valguarnera ha affidato diversi incarichi su opere pubbliche. Sul banco degli
imputati la giunta comunale guidata dal sindaco Serafino Camiolo. Ad esprimere
il proprio dissenso...
|
Camiolo
segretario dell'Udc. Giarrizzo al congresso afferma: "non più procrastinabile
un verifica politica di maggioranza"
22-01-2003
E' l'agronomo, Filippo Camiolo il primo segretario comunale della neonata
formazione politica dell'Udc. La nomina di Filippo Camiolo è avvenuta a seguito
dell'assemblea del primo congresso comunale dell'Udc che si è svolta domenica
sera. I lavori del congresso sono stati diretti...
|
Il
Circolo unione potrebbe aprirsi anche alle donne.
14-01-2003
Nel corso della tradizionale assemblea d'inizio anno, i soci del Circolo unione
hanno rinnovato le cariche sociali eleggendo presidente, Francesco Palermo.
Contemporaneamente è stata eletta la deputazione composta dal...
|
SPERANZE
PER IL POLO TESSILE VALGUARNERESE.
Arrivano i francesi dell’Habitus.
Investiranno 11 milioni di euro in tre anni.
07-01-2003
Arrivano i francesi e si riaccendono i riflettori sul mondo tessile
valguarnerese, che null’ultimo biennio era caduto in disgrazia,
perdendo tre aziende e circa 170 posti di lavoro. Il 2003, invece, si
apre all’insegna dell’ottimismo. A ridare speranze al mondo
occupazionale valguarnerese, e’ l’Habitus, societa’ controllata
dalla multinazionale francese Chargeurs che con 6 milioni di euro
ha...
|
Attentato
incendiario alla Farmacia Fidemi
05-01-2003
Nuovo attentato incendiario a Valguarnera, questa
volta contro la Farmacia Fidemi in P.zza della Repubblica proprio di fronte il
Municipio. Erano l'1,20 della notte tra il 2 e il 3 gennaio, quando il sig.
Fidemi e' stato subito avvertito che la saracinesca della farmacia stava andando
a fuoco. Tempestivo l'intervento dei vigili del fuoco di Piazza Armerina, che in
soli dieci minuti si sono presentati sul posto assieme ai Carabinieri e alla
Guardia di Finanza. Certa la natura...
|
|
|
|