SCUOLA MEDIA STATALE VALGUARNERA anno scolastico 2001-2002 classe 3 E, docenti : prof.ssa Maria Rita Giarrizzo e Salvatrice Leanza

 Sommario Mappa

Notizie Milazzo   Augusta  Gela  Ragusa Troina Agrigento

TROINA

                                                                                               Panorama di Troina

La diga dell’Ancipa, vicino a Troina in contrada Grottafumata, nasce nell’immediato dopo guerra; è di proprietà dell’ENEL, che la costruì per produrre energia idroelettrica. In seguito alla carenza idrica il governo siciliano stipulò un accordo con l’ENEL e attraverso un impianto di potabilizzazione, il prezioso liquido fu erogato a sedici comuni dell’Ennese, tre del Nisseno  nonché a due comuni, uno del palermitano (Gangi) e uno del Messinese (Capizzi). Oggi la diga Ancipa, come è noto a tutti, presenta una falla e lo scorso anno furono aperte le paratie per riversare nel fiume circa 6 milioni di mc di acqua.

L’ “ENEL Green Power”, società del gruppo ENEL, che si occupa di impianti idroelettrici, ha trasmesso alla Gazzetta Ufficiale, nel febbraio 2002, il bando di fare per l’esecuzione di lavori di riparazione (per un importo di 100 miliardi di lire). Il lavoro è stato appaltato nel mese di marzo 2002 ed entro 25 mesi la ditta appaltatrice dovrà consegnare l’opera ultimata. Ciò consentirà alla diga di quadruplicare la portata dell’invaso che potrà arrivare a 30 milioni di mc.      

                       

Il  governo  Cuffaro  per  far  fronte  alla  grave  situazione  idrica , dovuta  alla perdurante  siccità  dell'  ultimo  anno , ha  attivato  una  rete  di  telemisura  che  consente  in  tempo  reale  di  conoscere  gli  afflussi  e  i  deflussi  del  bacino  idrografico  sotteso  all' invaso  Ancipa. Lago Ancipa Ciò  significa  che  in  tempo  reale  il  governo  avrà  la  situazione  dell'invaso  sia  per  l'acqua  che  affluisce  che  per  l'acqua  in  uscita. In  qualsiasi  ora  del  giorno  si  avrà  la  misura  delle  disponibilità  del  prezioso  liquido  nel  bacino  della  diga. Inoltre  è  stato  preso  atto  che  l' ente gestore  della  diga,ENEL-GREEN-POWER  ha  in  fase  di  completamento  uno  studio  che  consentirà  di  gestire  l'invaso  ad  una  quota  superiore  rispetto  a  quella  attuale, con  un  apporto  di  circa  due  milioni  di  mc di  acqua  in  più  nella  diga  rispetto  agli attuali  8.920.000  mc  in  attesa  che  vengono  completati  lavori  di  riparazioni  che  consentiranno  alle  dighe di   contenere  30  milioni  di  mc . Se  l'acqua  dovesse  aumentare  di  livello  è  previsto  che  l' eccesso verrà  riversato  nella  diga  del  Pozzillo (Regalbuto), una  delle  più  grandi  della  Sicilia  (120 milioni  di  mc).

                         Lago Ancipa