SCUOLA MEDIA STATALE VALGUARNERA anno scolastico 2001-2002 classe 3 E, docenti : prof.ssa Maria Rita Giarrizzo e Salvatrice Leanza

Notizie Milazzo   Augusta  Gela  Ragusa Troina Agrigento

                                                                                                                                           

 

Sommario  Mappa

Agrigento

Dal  mare sgorga il metano...riaffiora il sogno industriale

 A 12 miglia dalla costa agrigentina (Porto Empedocle) a 460 metri di profondità c'è il metano. La notizia risale all' Aprile 2002 ed é stata l' Agip a scoprire il giacimento dopo due mesi di trivellazioni e sondaggi. Sono state stimate riserve per 9/12 miliardi di metri cubi. La qualità del gas é ottima ed é privo di H2S (anidride solforosa),la cui presenza avrebbe reso il metano meno pregiato e quindi meno utilizzabile e commerciabile. Con l'assenza di tale elemento chimico il gas è praticamente pronto per essere utilizzato o comunque per  ulteriori  scopi industriali. I tecnici dell' Agip (circa 88) hanno lavorato sulla piattaforma (10 mila tonnellate di peso),ancorata al largo delle coste di Porto Empedocle. porticciolo di Agrigento La zona teatro della scoperta nel corso del recente passato é stata sempre ritenuta appetibile dalle aziende più prestigiose del settore  dell'industria dei carburanti e dell'energia, ma mai era stata trovata quella <<vena>> affiorata dai fondali ed attorno alla quale tanti nel centro empedoclino,cominceranno a costruire sogni di rilancio economico dopo anni di crisi. In molti a Porto Empedocle pensavano e speravano nelle ultime settimane che da quel foro praticato sul fondale marino,sgorgasse una colonna di petrolio. Al posto dell' oro nero c'é il metano. Un'alternativa che però,appare di lusso. Il pozzo esplorativo è denominato " Panda 1 ". L'ENI( Ente Nazionale Idrocarburi) ha dato la notizia confermando di avere concluso la perforazione esplorativa.