


Città
industriale e sede di una grande raffineria, rifornita da un porto che gestisce un traffico di 6 milioni di
tonnellate l’ anno. A S. Filippo del Mela (vicino Milazzo) sorge una centrale termoelettrica di proprietà dell’ENEL, che sviluppa una potenza di 1280 Mw (2
unità da 320 MW e 4 da 160 MW). La centrale rappresenta il più grande impianto
di produzione d'energia elettrica in Sicilia, soddisfacendo il 43% del
fabbisogno dell'isola. Nel 1999 sono iniziati dei lavori di ambientalizzazione
della struttura e sono in fase di ultimazione. I nuovi sistemi, che hanno
comportato investimenti per 170 milioni di Euro determinando l'abbattimento
delle emissioni inquinanti di anidride solforosa e di polveri varie. Ciò
rappresenta un'importante passo avanti nella bonifica del territorio
perché in questa zona
il tasso di mortalità per cancro è passato dal 14% al 19,38% per diecimila
abitanti.