tratto dal volume “La dispensa della memoria. Ricordi e sapori di famiglie siciliane” di Stefania Albertini

 

Spaghetti gratinati con le olive e le alici

 

 

Ingredienti

 

- g. 280 di spaghetti n° 2

- 1/2 kg. di alici fresche

- 4 alici salate

- 2 spicchi d'aglio

- g. 150 di olive bianche snocciolate

- 2 cucchiaini di capperi

- 4 pomidoro

- pane grattugiato e abbrustolito

- olio, prezzemolo, sale, pepe e pecorino vecchio grattugiato q. b.

 

Procedimento

 

- lavare, pulire e diliscare le alici fresche;

- soffriggere l'aglio sminuzzandolo con una forchetta e, a cottura avvenuta, eliminarlo;

- nell'olio così aromatizzato, aggiungere le alici fresche, le olive, i capperi, i pomidoro, e le alici salate, facendo cuocere il tutto per 15 minuti;

- in una padella, tostare il pane grattugiato con un filino d'olio e un pizzico di sale;

- lessare la pasta e, a cottura avvenuta, sgrondarla e versarla nella padella con tutti gli ingredienti per farla insaporire per circa 5 minuti;

- ungere una teglia dove andrete a porre la pasta con tutti gli ingredienti cospargendola di pane grattugiato abbrustolito e pecorino vecchio (l'aggiunta del formaggio, in effetti, è contro ogni regola culinaria per la presenza del pesce, ma il sapore ne guadagna enormemente);

- rimestare con delicatezza e mettere in forno per circa 10 minuti.

 

Una variante

 

Questa ricetta si può eseguire in modo più sbrigativo mettendo solo alici salate, gli spicchi d'aglio, pane grattugiato e abbrustolito, una man­ciata di prezzemolo (nel catanese si chiama "pasta cc'a muddica").