tratto dal volume “La dispensa della memoria. Ricordi e sapori di famiglie siciliane” di Stefania Albertini
Gnocchi alla siciliana
Ingredienti
- g. 400 di farina - 2 melanzane - 4 cucchiai di salsa di pomodoro - 8 noci sgusciate e tritate - 2 cucchiai di pecorino vecchio grattugiato - un pugno di foglie di basilico (tagliate grossolanamente) - olio, sale, acqua, pepe, q. b.
Preparazione degli gnocchi
- impastare la farina con un po' di acqua ed un po' di sale; - lavorare a lungo ricavandone dei bastoncini della grossezza di un dito che andranno tagliati della lunghezza di circa 3 centimetri e passati poi sul dietro di una forchetta, scavando nel mezzo con il pollice una fossetta.
Procedimento
- tagliare le melanzane a dadini mettendole in acqua fredda e salata in modo da togliere l'amaro; - scolare le melanzane, asciugarle e friggerle; - preparare la salsa di pomodoro nel modo consueto; - lessare gli gnocchi e appena verranno a galla sgrondarli; - mettere gli gnocchi in padella con l'olio nel quale avrete fritto le melanzane insieme a tutti gli ingredienti e fare insaporire il tutto per circa 5 minuti; - versare in una zuppiera, cospargendo di pecorino grattugiato e basilico. |