tratto dal volume “La dispensa della memoria. Ricordi e sapori di famiglie siciliane” di Stefania Albertini

 

Ditali rigati con i broccoletti

 

 

Ingredienti

 

- g. 280 di ditali rigati 3 mazzi di broccoletti (prendere il fiore con qualche foglia tenera)

- 4 alici salate e diliscate

- 12 olive nere snocciolate

- g. 100 di formaggio primo sale (pecorino fresco senza pepe)

- g. 60 di pane grattugiato e abbrustolito

- 1 cucchiaio di sugna

- 1 spicchio d'aglio

- sale, pepe, prezzemolo, vino bianco q. b.

 

 

Procedimento

 

- pulire i broccoletti e lavarli;

- lessarli (avendo l'accortezza di mettere sul coperchio un po' di pane raf­fermo, onde evitare il diffondersi del cattivo odore), conservando l'acqua di cottura;

- fare rosolare l'aglio nella sugna;

- appena comincia a colorire, toglierlo dalla padella ed aggiungere le alici salate, che avrete lavato, diliscato e tagliato a pezzettini;

- lasciare cuocere a fuoco moderato;

- aggiungere il prezzemolo tritato ed il vino bianco;

- quando il vino sarà evaporato, incorporate i broccoletti con il pecorino fresco per farli insaporire;

- portare ad ebollizione l'acqua e versarvi la pasta;

- nel mentre, tagliuzzare le olive nere facendole tostare insieme al pane grat­tugiato;

- lessare la pasta (nell'acqua di cottura dei broccoletti), sgrondarla e versar­la nella padella con tutti gli ingredienti, cospargendo di pane grattugiato e abbrustolito;

- fare insaporire a fuoco moderato;

- servire calda.