tratto dal volume “La dispensa della memoria. Ricordi e sapori di famiglie siciliane” di Stefania Albertini

 

Cannoli di ricotta

 

 

Ingredienti

 

- g. 300 di farina

- g. 25 di zucchero semolato

- g. 30 di strutto

- un cucchiaino di cacao amaro

- un cucchiaino di caffè in polvere

- g. 500 di ricotta

- g. 300 di zucchero a velo

- g. 100 di scorzette di arance candite

- g. 50 di ciliege candite

- olio, vino bianco secco, marsala, sale q. b.

 

Procedimento

 

- impastare la farina con lo zucchero semolata lo strutto, il cacao, il caffè, il vino ed il sale;

- fare riposare per circa un'ora in un luogo caldo;

- in una zuppiera, mettere la ricotta e lavorarla a lungo con una forchetta allo scopo di raffinarla; amalgamarla con lo zucchero a velo, il marsala e le scorzette di arance tagliate a pezzettini;

- trascorso il tempo necessario per il riposo della pasta, stenderla a sfoglia sottile e tagliarla a quadrati di circa 12 centimetri;

- avvolgere ciascun quadrato attorno agli appositi cilindri di canna unti di olio, sovrapponendo al centro due angoli opposti e chiudendoli con un po' di albume;

- friggere in abbondante olio;

- appena freddi, toglierli dai cilindri e riempirli con il composto di ricotta;

- collocare mezza ciliegia su ciascuna apertura e spolverizzare con un po' di zucchero a velo.