tratto dal volume “La dispensa della memoria. Ricordi e sapori di famiglie siciliane” di Stefania Albertini

 

Baccalà alla siciliana

 

 

Ingredienti

 

- g. 800 di baccalà già spugnato

- g. 450 di pomidoro freschi

- un cucchiaio di capperi

- 2 spicchi di aglio

- 12 olive bianche

- un cucchiaio di uva sultanina

- un cucchiaio di pinoli

- un bicchiere di vino bianco secco

- 4 o 5 patate

- un limone

- 4 foglie di alloro

- 4 chiodi di garofano

- olio, sale, pepe, prezzemolo, fette di pane abbrustolito q. b.

 

 

Procedimento

 

- mettere a bollire il baccalà con il limone tagliato a quarti, le foglie d'allo­ro e i chiodi di garofano;

- a cottura avvenuta, sgrondarlo e lasciarlo raffreddare;

- appena freddo, togliere le spine e spellarlo;

- tagliarlo a piccoli tocchi e metterlo da parte in una terrina;

- pelare i pomidoro e preparare la salsa con aglio e prezzemolo;

- aggiungere alla salsa il baccalà, le patate pelate e tagliate a tocchetti, l'uva sultanina, i pinoli, i capperi e le olive, coprendo il tutto con un bicchiere di vino bianco secco;

- fare cuocere a fuoco moderato per circa 20 minuti;

- servire con fette di pane abbrustolito aromatizzate all'aglio.