A Ventimiglia l'illustrazione dell'ultimo libro del valguarnerese Barnaba'.
Si
svolgera' sabato 8 dicembre alle ore 16 a Ventimiglia nella Sala Conferenze del
Centro culturale polivalente "San Francesco" l'illustrazione del libro
"Morte agli italiani" scritto dal valguarnerese Enzo Barnaba'. Il
libro, contenente la prefazione di Alessandro Natta e presentato agli inizi del
settembre scorso nell'aula consiliare di Valguarnera alla presenza delle
autorita' locali (vedi
l'articolo), racconta e analizza cause e fatti storici del noto massacro nell'agosto
1893 ad Aigues-Mortes, di nove operai migranti italiani.
In occasione della presentazione ufficiale a Valguarnera, Beatrice Vacirca Arena scrisse:
Giuseppe Pontiggia afferma che " CIO' CHE CONTA DI UN LIBRO E' CHE DIVENTI UN'ESPERIENZA E L'ESPERIENZA NON SI MISURA CON LA QUANTITÀ MA CON L'INTENSITÀ. Questo libro intenso lo è davvero dall'inizio alla fine tanto da lasciare un'impronta che sempre Pontiggia con frasi illuminanti così definisce: "IL SIGNIFICATO DI UN LIBRO NON E' IN CIO' CHE E' MA IN CIO' CHE SIAMO NOI DOPO AVERLO LETTO. Ebbene il libro di Barnabà a me ha fatto proprio questo effetto. Infatti non solo mi ha lasciato in'impronta ( di tristezza) ma mi ha dato, nettamente percettibile, la sensazione della magnifica definizione di Pontiggia...>>.
A Ventimiglia L'opera sara' illustrata al pubblico da Gianluca Paciucci e Luigi Bonalumi per l'iniziativa dell'assessorato alla Cultura del comune di Ventimiglia, dei circoli socio-culturali Pier Paolo Pasolini, di cui il Barnaba' ne e' il fondatore, e Grazia Deledda nonche' della Libreria Casella.
"Morte agli italiani!" è possibile trovarlo nelle cartolibrerie di Valguarnera o richiederlo tramite internet all'indirizzo www.valguarnera.com/morte_agli_italiani.htm dove e' possibile anche visionare la lista delle pubblicazioni dell'autore.
S.G.