LE FONTI ENERGETICHE
SOLE![]() |
ACQUA |
VENTO![]() |
GEOTERMIA![]() |
BIOMASSA![]() |
PETROLIO![]() |
METANO |
CARBONE![]() |
REAZIONE![]() |
LE FONTI DI ENERGIA
Tutti i sistemi, le sostanze e fenomeni che producono energia vengono chiamati FONTI DI ENERGIA , e si suddividono in fonti primarie e secondarie. Solo le prime generano energia che producono e sono: il Sole ,il campo gravitazionale del sistema solare e la formazione degli elementi. Tutte le altre fonti energetiche derivano da queste tre fonti primarie e per questo motivo sono dette secondarie. Il Sole č la prima fonte di energia in assoluto. Senza il Sole non esisterebbero l' energia idrica , quella chimica contenuta nel legno e nei combustibili fossili e quella eolica. Queste forme di energia derivano dall' energia solare attraverso il ciclo dell' acqua, la formazione dei combustibili fossili e lo spostamento delle masse di aria. Infine, dal campo gravitazionale del Sole, della Luna e della Terra deriva l' energia delle maree , dalla formazione del sistema solare deriva l' energia geotermica e dalla formazione degli elementi deriva l' energia nucleare.
ENERGIA RINNOVABILE E NON RINNOVABILE
Le fonti di energia sono suddivise in fonti rinnovabili e non rinnovabili. Le fonti rinnovabili forniscono energia che si rigenera continuamente attraverso meccanismi chimici o fisici, mentre quelle non rinnovabili hanno tempi lunghissimi di rigenerazione, dell'ordine di milioni di anni, e una volta sfruttate vengono considerate esaurite. Tra le fonti rinnovabili troviamo il Sole, il vento ,l'acqua, le maree, il moto ondoso, il calore interno della Terra e le biomasse. Alcune di queste fonti si rigenerano giornalmente, come l' energia che deriva dalle maree, altre invece in tempi non regolari, come l' energia prodotta dal vento. Le fonti non rinnovabili invece, quelle destinate ad esaurirsi, sono i combustibili fossili: carbone, petrolio e gas naturale, pių alcuni materiali radioattivi utilizzati per produrre energia attraverso le reazioni nucleari.