La prima notizia su questa chiesa
risale al 1666. La Chiesa allora non era comè nello
stato attuale. Nel 1783 si costituiva in questa la confraternita
di Maria S.S. delle Mercede ebbe la sua Floridezza sino al 1820
, poi andò declinando e al 1842 non si chiamò più
della Mercede ma di S.Antonino di Padova . Si dice che cinque
erano gli altari presenti allinterno : S.Antonino
Purgatorio , S. Alfio Filadolfio e Cirino , S.Gaetano e Madonna
della Mercede : oggi invece gli altari sono dedicati a S. Antonino
, Madonna di Lourdes, Crocifisso,S. Gaetano , S.Agnese Mercede.
Dal 1854 al 1855 i superiori Francesco Paolo Spampinato e Pietro
Lomonaco fecero grandi riparazioni alla chiesa quasi cadente.
Nel 1855 e 59 i superiori Massaro Santo Oliveri e Filippo La Delfa
, fecero ornare di stucchi la chiesa , dai fratelli Arcangelo
e Biagio Giangreco da Caltanissetta . Nel 1861 il superiore Antonino
Testagrossa fece costruire ad Acireale lorgano a D.Sebastiano
Platania . D. Vito Arena fu uno zelante cappellano : fece scolpire
su legno , lattuale statua della Mercede al 1861 da Lorenzo
Grosso da Catania.
Domenico Prezzavento fece costruire il pavimento e altare maggiore
in marmo ornato dalle belle statuette in marmo di S.Antonio e
della Mercede.