S. Anna

La Chiesa fu edificata nel 1687 nella Via Sebastiano Arena. La sua costruzione si deve al sacerdote di quell’ epoca Don Giuseppe Scarlata, che ne finanziò L’opera. La Chiesa è costituita da una sola navata con dieci colonne portanti con
capitelli corinzi. La sua facciata è in pietra con un orologio sotto il timpano. Sulla sinistra è visibile un campanile con una cupola, simile ad un trullo, ricoperta da mattonelle smaltate in giallo e verde. Anticamente in essa vi seppellivano i morti ed i fedeli, dopo la Matrice la preferivano. All’ interno vi è un crocifisso molto espressivo che dal popolo veniva chiamato “della buona nuova”.
Nel 1920 venne acquistata una statua di S. Anna in legno opera dello scultore Strufflesses e su un altare laterale vi è una statua di S. Rita, molto venerata dal popolo valguarnerese.