San giovanni Bosco

 

La chiesa è stata fondata nel 1972 per essere la chiesa del nuovo quartiere. Fu costruita su un
terreno che era stata acquistato da una signora: Costanzo Stella, morta nel 1985, la quale, su
rivelazione mistica, aveva raccolto durante tutta la sua vita, dei soldi perché su quel terreno sorgesse
una chiesa e un istituto per i ragazzi poveri e abbandonati. Il 25 Ottobre 1980 la chiesa di San
Giovanni Bosco fu costituita Parrocchia dal vescovo del tempo Mons.. Sebastiano Rosso e
nominava parroco il Sac. Filippo Berrittella. Oltre all’ attività religiosa, la parrocchia serve come
centro sociale per attività sportive; infatti ci sono due campetti per i giovani che nel quartiere sono
numerosi. Nel 1992 la chiesa è stata ingrandita e nel 1995 sono state realizzate le artistiche vetrate
in mosaico e i dipinti, opera di Giuseppe Fornasier.

La chiesa è a una sola navata e presenta un altare centrale in legno, arricchito da tanti bassorilievi dorati, dono di Paolo Manusè, devoto emigrato in U.S.A.