La chiesa dell’ Immacolata
venne costruita tra il 1600 ed il 1650 dai padri Filippini. Presa
in consegna nel 1829 dai frati riformati , questi lo arricchirono
di pitture alle pareti e di arredi .
Soppressi nel 1867 i corpi religiosi , la chiesa venne nuovamente
abbandonata e gli arredi sacri furono conservati presso altre
chiese e per la maggiorparte nella Chiesa Madre. Il 6 Aprile 1883,
la chiesa venne riaperta in occasione dell’arrivo delle suore
<< Serve dei Poveri >> accompagnate da Padre Giacomo
Cusmano che in seguito al ricovero dei primi poveri nella Istituzione
, aprì detta chiesa e in essa intonò unitamente
alle Suore , un canto di ringraziamento al Signore. La Chiesa
di Maria Vergine Immacolata , fu dalle suore serve dei poveri
, ripulita , sistemata , restaurata e addobbata con i contributi
esterni. Uno dei primi acquisti , operato dalle suore , dopo la
riparazione della chiesa , fu una bella statua di Maria S.S. Vergine
Immacolata che venne ordinata a Parigi detta Simulacro, manualmente
nella ricorrenza della festività dell’Immacolata concezione
, viene portata in processione. La Tradizione della organizzazione
della festa dell’ Immacolata è rimasta integra.
All’interno vi è anche una bellissima icona bizantina
di alto valore artistico.