|
Il primo nucleo abitativo di Raddusa
risiedeva nel Fondaco delle Canne, una contrada a sud del paese,
lambita dalle acque del fiume
Secco. Qui, in epoca spagnola, esisteva un fondaco che fungeva
da albergo e stazione di cambio per i viaggiatori, che, percorrendo
la regia trazzera, si recavano a Palermo. In questo casale esisteva
anche una cappella intitolata alla Madonna delle Grazie, sorta
quasi certame