LE 5 LISTE DELLE ELEZIONI AMMINISTRAVE
2010
Cinque liste con ben 75 candidati e 10
assessori designati, una enormità per un paese che conta poco più di
5000 votanti. Mai la frammentazione è stata così accentuata, frutto di
acerrime rivalità e divisioni tra persone, tra partiti e tra militanti
degli stessi partiti di centrodestra e centrosinistra, lotte fratricide
e senza esclusioni di colpi. Nessuna formazione infatti, si può ritenere
sganciata dai partiti.
“Cambiare
si può: Capuano Sindaco”:
Ha 59 anni ed un passato politico di
consigliere ed assessore nella DC. Anche per lui è una scommessa: “Il
desiderio –afferma- di cambiare il pietoso stato attuale, la volontà di
spendersi seriamente e personalmente per riformare un paese che negli
ultimi anni ha vissuto un declino inesorabile.” Annovera tra le sue fila
tre donne e due consiglieri uscenti: l’ex presidente del consiglio
Carmelo Auzzino e Enrico Platania.
Candidati:
Carmelo Auzzino, Cinzia Barbarino, Paolo
Chessari, Roberto Crupi, Giuseppe De Francisci, Alessia Di Marco, Paolo
Fabiano, Angelo Ferraro, Michele Pera, Enrico Platania, Tommaso Maenza,
Luca Mancuso, Rosalinda Martorana, Filippo Roccazzella e Fortunato
Ruscica. Assessori designati: Cristofero Bentivegna
impiegato e Felice Mancuso impiegato.
“Primo
Progetto per Valguarnera, Santi Di Fede Sindaco”
Di Fede, 44 anni, agronomo ed esperto in
politiche comunitarie, è a capo di una coalizione civica di cui fa parte
il PD di Bersani e il movimento “Rinascita”. Ha avviato la sua campagna
elettorale, affermando: “Credo che in questo momento ci sia bisogno di
un forte cambiamento. Mi muoverò a 360 gradi, curandomi delle
problematiche legate al lavoro, sfruttando soprattutto le occasioni
offerte dall’Unione Europea.”. Nella lista presente una sola donna e 3
consiglieri uscenti Scarpaci, Scozzarella e Trovato.
Candidati:
Ruben Arena, Luca Bonanno, Ettore Bruno, Mario Bruno, Giorgio Denaro, Alfonso Di Vincenzo,
Roberto Draià, Vincenza Gallina, Antonello Lo Presti, Umberto Matarazzo,
Giuseppe Mazzagatti, Salvatore Profeta, Marco Scarpaci, Enrico
Scozzarella e Alfonso Trovato.
Assessori designati: Franco
Palermo impiegato e Valerio Ferro Allodola studente.
“Società
Ambiente e Territorio” Terenzio Bentivegna sindaco:
Oltre che con una lista civica si presenta
pure con l’emblema del suo partito il PdL. Medico 63/enne, è stato il
fondatore di Forza Italia in paese e vanta una breve esperienza come
consigliere provinciale. Di lui ha parlato recentemente l’ex vicesindaco
Dario Maugeri: “di meglio non ci poteva essere- afferma- visto che
stiamo parlando di un professionista serio, capace e scrupoloso.” L’età
media della lista al consiglio è di appena 37 anni. In campo 4 donne, 3
consiglieri uscenti e due ex assessori: Telaro e Maugeri.
Candidati:
Accorso
Maurizio, Arena Gaetano, Bevilacqua Cristofero, Di Gregorio Luciano Eleno, Di Maria Salvatrice, Di Vincenzo Serafino, Dragà Giuseppe,
Ferrara Vincenzo, Greco Roberto, Gulino Giovanni Antonio, Maugeri Dario,
Oglialoro Giovanni, Parisi Giovanna, Piscitello Giuseppe, Telaro Gaetana.
Assessori designati: Camiolo Filippo agronomo e La Delfa Doriana
insegnante.
“Per
Valguarnera” Sebo Leanza sindaco
Leanza 55 anni, impiegato presso l’Ausl di
Enna, è un politico di lungo corso. Più volte sindaco della città tra
gli anni ’80 e ’90, in questa legislatura è stato consigliere comunale
del PD. “Siamo orgogliosi –afferma- di avere raggiunto questo primo
traguardo, avere coinvolto giovani, donne, professionisti e tante
persone fortemente motivati a vincere per ridare speranza alla nostra
collettività”.La sua è un lista nuova di zecca, in campo 5 donne.
Candidati:
Giuseppe Arcuria ; Carlo Bellone;
Primo Cirrincione; Giovanni Cordaro; Carmen Cutrona; Saro Denaro ; Sirio
Di Blasi; Ferruccio Fichera; Salvatore Gangemi; Filippa Greco; Giuseppe
Interlicchia; Alfio Muratore ; Pier Francesco Oliveri; Giuliana Pelligra
; Giuseppe Speranza;
ASSESSORI
designati : Graziella Oliveri docente;- Bloise Rosina Tringale
studentessa.
Consuelo
Mazzucchelli sindaco:
E' la più giovane, ha appena 32 anni.
Laureata in scienze politiche è una neofita della politica. La sua è una
scommessa vera e propria, è scesa in campo per portare una ventata di
novità: “La motivazione –afferma- viene dettata dal momento delicato che
il mio paese sta affrontando, dalla consapevolezza di voler creare una
nuova classe dirigente pronta a prendere il testimone per un percorso
innovativo.” In campo 4 donne, nonché 2 consiglieri uscenti e 2 ex
assessori.
Candidati:
Alessandro Floriana, Bentivegna Stefano, Di
Sano Roberto, Galante Enzo, Greco Filippo, Liuzzo Scorpo Antonella,
Manetta Rosario, Mazzucchelli Rosa, Pelligra Nunzio, Raciti Orazio,
Sammarco Salvo, Spinello Francesca, Tallito Giuseppe, Tamè Nino,
Tranchina Giuseppina.
Assessori
designati: Maenza Francesco imprenditore; Raciti Rosario medico.
Rino Caltagirone
|
|