Nino Martoglio
Nacque
a Belpasso nel 1870. Esordì nel giornalismo a soli 19 anni fondando a Catania
il settimanale satirico D’Artagnan sul
quale pubblicò i suoi primi versi, scritti in un dialetto popolaresco e, allo
stesso tempo, finemente letterario. Passò poi al teatro scrivendo commedie,
fondando e dirigendo la Compagnia Dialettale Siciliana. Avvalendosi di attori
quali Giovanni Grasso ed Angelo Musco fece fiorire il teatro isolano e grazie a
testi come Civitoti in pretura o San
Giovanni Decollato lo portò ad un successo di dimensioni internazionali.
Con L’aria del Continente, scritto
nel 1910 con la probabile collaborazione di Luigi Pirandello, si passa da
un’ambientazione popolare a quella piccolo-borghese. Il successo é
straordinario, tanto che nel 1935 se ne trae un film dallo stesso titolo con
Musco e
l’Anselmi per la regia di Righelli. Il poeta e drammaturgo era però già
morto, rimpianto da tutti, nel 1921 a Catania a causa di un banale incidente.