NANDO GIAMBRA
Nasce a Valguarnera
nel 1929 da Arcangelo e Maria Catena Pecora. Il padre è un calzolaio che ha
aperto un negozio di scarpe in via Garibaldi (angolo via Ricasoli), quasi sotto
l’immagine in maiolica di S. Cristofero. Nel 1949, sudente universitario a
Catania conosce Raniero Panzieri. Da quell’anno fino al 1967 milita dapprima
nel Psi di Rodolfo Morandi e
successivamente nel Psiup, ricoprendo cariche politiche (come la segreteria
provinciale di Vicenza del Psiup) e sindacali (la più importante è quella di
segretario nazionale del sindacato tessili ed abbigliamento della Cgil). Nel 1956 sposa Maria Grazia Bertoldi da cui ha due figli,
Luca e Concetta. Dal 1970 è titolare a Vicenza di una piccola impresa
commerciale per l’importazione di accessori per la produzione di oreficeria.
Per circa 24 anni senza tessera, sino alla manifestazione del Teatro Brancaccio
di Roma, atto di nascita di Rifondazione comunista. Dal 1992 nella Segreteria
della Federazione di Verona, incarico rinnovato da tutti i congressi successivi.
Dal 2000 è presidente del Collegio di Garanzia Regionale veneto di
Rifondazione.
|
1956. Roma. Congresso della CGIL. Nando Giambra è il terzo da sinistra, accanto a Maria Grazia che sposerà qualche mese dopo |