Beatrice Vacirca Arena
E' nata a
Valguarnera nel 1943. Finite le scuole elementari avrebbe desiderato continuare
gli studi, cosa che le fu negata da vicissitudini familiari. La passione per la
lettura e la scrittura hanno tuttavia largamente colmato il vuoto e la delusione
per la mancata istruzione. A vent'anni si è sposata con un compaesano ed è
andata a vivere in Piemonte. Dopo i primi otto anni trascorsi nel capoluogo, si
è trasferita a Castagneto Po, un ridente paesino non lontano da Torino, dove
svolge attività di responsabile della Biblioteca Comunale.
Le radici siciliane non sono mai state recise: il tenace rapporto – un
misto di amore ed odio - con il paese natio l’ha spinta ad osservare e a
riflettere su una realtà che nel 1998 é diventata oggetto del volume “Cu
nesci rinesci” che é già alla terza edizione e che le é recentemente valso
il premio letterario “Orso di Biella”. Alcuni racconti inediti, che si spera
facciano parte del suo prossimo volume, sono stati pubblicati
in questa
rubrica.