Valguarnera in
lutto per la morte dell'ex sindaco Francesco Scribano
Mercoledi mattina 2 ottobre , all'età di 68 anni, a causa di una lunga
malattia, presso la sua abitazione di contrada Montagna, è morto l'ex sindaco
di Valguarnera, Francesco Scribano. L'intero paese piange la scomparsa di un
uomo che ha senza dubbio
scritto una delle pagine più importanti della storia valguarnerese.
Francesco Scribano, infatti, fu il pioniere dell'industria tessile valguarnerese,
quando circa quarant'anni addietro diede vita al primo opificio tessile, in una
zona dove la sterile economia era retta dal solo comparto agricolo. Da allora la
storia dei valguarneresi è cambiata. Il fenomeno migratorio iniziò ad
attenuarsi e centinaia di famiglie valguarneresi iniziarono a vivere degnamente
grazie alle paghe provenienti dalle fabbriche di abbigliamento.
Da un piccolo laboratorio, infatti, Francesco Scribano, grazie anche all'aiuto
dei fratelli, diede vita alla “Giudice Confezioni”, madre di tutti gli
opifici tessili valguarneresi. La strada tracciata dalla “Giudice” venne
seguita da altre aziende il cui lavoro per decenni è stata la spina dorsale
dell'economia valguarnerese.
Francesco Scribano, prima di divenire imprenditore, era stato maestro presso le
scuole elementari, pertanto il passaggio al mondo tessile fu un vero colpo di
genio. Nel 1996 Scribano, convinto da alcuni amici, si prestò alla politica e
guidando la lista civica “Insieme per Valguarnera” divenne sindaco. Scribano
purtroppo dopo soli pochi mesi dalla sua elezione abbandonò lo scranno per
malattia.
Dal giorno della sua morte, in segno di lutto, tutte le aziende tessili
valguarneresi hanno sospeso l'attività lavorativa. Giovedi 3 ottobre alle 16 i
funerali nella Chiesa Madre.
Arcangelo Santamaria