Associazione di soccorso chiede nuova sede

«Egregi signori vi chiediamo la concessione di un immobile comunale da utilizzare come sede dove poter installare la nostra centrale operativa e dove poter ubicare i nostri mezzi di soccorso e assistenza divenuti ormai numerosi». E' questa la richiesta inoltrata dall'associazione di volontariato «Sicilia Emergenza» al sindaco di Valguarnera e al presidente del Consiglio comunale. «La sede attuale è piccola rispetto alle dimensioni del nostro parco mezzi e rispetto alle necessità di servizio che via via stanno nascendo. Non meno importante risulta l'aspetto oneroso che siamo costretti ad affrontare per l'affitto dell'attuale sede, visto che le principali fonti di finanziamento sono contributi dei cittadini. L'espletamento del servizio gratuito di emergenza sanitaria con ambulanza, infatti, non ci permette di fra fronte alle spese necessarie e ci troviamo costretti, per autofinanziarci, ad utilizzare le nostre ambulanze per altri servizi, non garantendo così la presenza ventiquattr'ore su ventiquattro di un mezzo di soccorso per il nostro paese», dicono i rappresentanti di Sicilia Emergenza, un'associazione onlus presente nel territorio di Valguarnera e in tutta la provincia di Enna sin dal giugno del 1996. Grazie al punto strategico in cui è situata la sede operativa, Sicilia Emergenza ha un ruolo importante nei soccorsi, sia locali che provinciali, visto che effettua interventi di emergenza presso lo svincolo autostradale di Mulinello, lungo la strada che da Valguarnera conduce a Enna (Pergusina) e presso la statale che congiunge Valguarnera a Piazza Armerina. In quasi sei anni le attività di Sicilia Emergenza sono aumentate e da una collaborazione (a titolo gratuito) nata col servizio di emergenza 118, l'attività di questa associazione è diventata sempre più impegnativa. Sicilia Emergenza, in questi anni è andata avanti grazie ai contributi spontanei dei cittadini e grazie ai finanziamenti derivanti dalle convenzioni stipulate con alcuni enti pubblici. La richiesta inoltrata da questa associazione, se accettata dagli amministratori comunali, dovrebbe portare un beneficio all'intera cittadinanza. «La nostra associazione si impegnerà a mantenere e custodire, tramite l'opera dei propri volontari, la struttura eventualmente assegnatale e ad impegnare una propria ambulanza esclusivamente per il primo soccorso dei cittadini valguarnesi», promettono i ragazzi di Sicilia Emergenza.

Arcangelo Santamaria