PARCO MINERARIO DI FLORISTELLA: QUATTORDICIMILA EURO GETTATI AL VENTO

10-03-2003 L'ultima seduta del Consiglio comunale, ha ospitato il Presidente dell'Ente parco minerario Floristella-Grottacalda, che da parte del civico consesso, era stato chiamato ad intervenire, per spiegare l'attivita' svolta da questo ente. Il civico consesso, presieduto da Nino D'Alia, vuole infatti, capire, se le spese sostenute dal comune di Valguarnera (14mila euro l'anno), sono soldi spesi bene e se l'attivita' dell'Ente parco minerario porti dei benefici a Valguarnera. Dopo la relazione dell'ospite, che ha fornito anche alcune video cassette realizzate dall'Ente Parco minerario, chi ha la mente sgombra da ogni interesse politico e personale, ha capito che i soldi spesi dal comune di Valguarnera, per sovvenzionare questo ente, sono soldi gettati al vento. Per dovere di cronaca, occorre evidenziare che dei 14mila euro spesi annualmente, cinquemila, servono a pagare l'attivita' svolta dal rappresentante del comune di Valguarnera, all'interno di questo < efficientissimo> soggetto giuridico. Da questa cifra, si capisce il perche' ogni qualvolta, l'amministrazione comunale deve indicare il nome che ricoprira' questo incarico, si scatena una sudicia lotta tra le fazioni politiche, cosi' come successo di recente, in occasione delle ultime nomine fatte dal sindaco Serafino Camiolo. Occorre anche evidenziare, che alla riunione del civico consesso, erano assenti diversi consiglieri legati alla maggioranza di centrodestra, una maggioranza, che ogni giorno che passa evidenzia sempre piu' lo scollamento che ormai da tempo esiste al suo interno. Molti rappresentanti della maggioranza consiliare, infatti, sembrano stimolati a svolgere il compito affidatogli dagli elettori, solo quando c'e' da coltivare il proprio orticello. Putroppo, dinanzi a questa evidente situazione, ad aiutare i malcapitati cittadini valguarneresi, non c'e' proprio nessuno. Dai banchi dell'opposizione, infatti, dove siedono i rappresentanti del centrosinistra, emerge una disarmante mediocrita', che ancora una volta conferma i bassi livelli da tempo raggiunti, su questo versante politico e che consentono, a volte con sospetta complicita', che il centrodestra anche se con poche capacita', faccia il bello e il cattivo tempo.

Arcangelo Santamaria

pagina letta Hit Counter volte