A VALGUARNERA SI VA VERSO IL CONDONO FISCALE

27-03-2003 Si va verso il condono fiscale per i contribuenti valguarneresi. La terza commissione consiliare Bilancio e Tributi, ha concluso i propri lavori, mettendo nero su bianco le norme del Regolamento per il condono dei tributi locali che adesso dovra’ essere esaminateo ed eventualmente approvato dal Consiglio comunale. Una richiesta che nelle ultime settimane era stata piu’ volte avanzata da vari consilgieri comunali su sollecitazione di numerosi cittadini, interessati dal pagamento di tributi che in diversi casi sono cospicui. Il condono sui tributi locali, previsto dall’articolo 13 della legge Finanziaria nazionale, dovrebbe servire a portare nuovi introiti nelle casse municipali e nello stesso tempo consentire a numerosi utenti evasori, di mettersi in regola con il pagamento delle tasse. La richiesta di valutare l’ipotesi di procedere al condono, dopo le sollecitazioni giunte da piu’ part politiche, e’ stata esaminata recentemente. Pertanto la Terza commissione consiliare che tra gli  altri incarichi si occupa di tributi si è messa al lavoro per redigere il relativo regolamento. Secondo quanto deciso dalla commissione consiliare, il condono, interesserà  due tributi: Ici e Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani. Su ambedue i tributi dovrebbero essere abbuonati sanzioni e interessi, maturati sino al 31 dicembre 2002, pertanto sino a quella data tutti gli evasori potranno mettersi in regola, pagando quanto dovuto e presentando le dichiarazioni omesse, corredate di ricevute di pagamento, entro il 31 agosto 2003. Se il regolamento sarà adottato dal Consiglio comunale, che dovrebbe riunirsi nei prossimi giorni, entrerà in vigore il giorno successivo la data di approvazione e sarà trasmesso alla Commissione tributaria provinciale, al Giudice di pace e al Tribunale di Enna, al fine di sospendere ogni contenzioso, tra il Comune di Valguarnera e gli utenti evasori. Adesso, decidere, toccherà al civico consesso. Se il nuovo regolamento di condono entrerà in vigore, numerose querelle riguardanti l’Imposta comunale sugli immobili, dovrebbero finalmente essere risolte, agevolando sia l’ente comunale, sia gli utenti, che proprio su questo tributo, in un recente passato, hanno avuto di che lamentarsi. Proprio sulla tassa Ici, la commissione Bilancio e tributi, a quanto pare, ha proposto di condonare agli evasori il 50 % dell’imposta dovuta per le aree edificabili.

Arcangelo Santamaria