INAUGURATA LA SEDE DELLE PANTERE VERDI
16-03-2003 Alla presenza delle autorità provinciali e comunali, stasera, è stata inaugurata la sede operativa del gruppo di protezione civile, Pantere verdi, distaccamento valguarnerese del gruppo operativo di Catania. I locali in cui opererà la divisione diretta da Michele Cozzo e dal suo vice Antonio Bologna, sono quelli situati al primo piano di Palazzo Prato, un immobile situato in via Garibaldi, di proprietà della provincia regionale di Enna e che è stato concesso dal presidente Elio Galvagno, alla neonata associazione valguarnerese. Il gruppo delle Pantere Verdi può già contare sulla forza di 40 volontari che spinti dallo spirito di volontariato, sono entrati a fare parte della squadra coordinata da Cozzo. All’iniziativa, che senza dubbio impreziosisce ancora di più l’universo associazionistico locale, sembrano credere anche diversi cittadini. Grazie al contributo economico di alcuni operatori commerciali del luogo, infatti, il gruppo Pantere Verdi, ha potuto acquistare le divise. Adesso, però ci si attende che a contribuire alla crescita di questa associazione, siano anche le istituzioni pubbliche. A giorni, nella centrale operativa di Palazzo Prato, verrà installata una linea telefonica che consentirà alla cittadinanza di contattare le Pantere Verdi, per molteplici evenienze. Del gruppo di intervento, fanno parte anche dei medici e degli infermieri professionali, che secondo quanto sostenuto dal capo divisione, Michele Cozzo, sono pronti ad effettuare assistenza domiciliare. Oltre al servizio di protezione civile, le Pantere Verdi, tra le altre cose, si occuperanno anche di: Tutela e salvaguardia della natura e dell’ambiente; Protezione animale; Istituzione di corsi teorici e pratici sulla sopravvivenza in caso di particolari calamità naturali o provocate dall’uomo; Promozione ed organizzazione di servizi per la tutela eocologico - ambientale.