ATLETICA LEGGERA: STEFANIA SOTTILE E GIUSEPPE DENARO I RAGAZZI PIU' VELOCI DI VALGUARNERA NEL MEMORIAL "MICHELA ILARDI"

Si è svolta al Campo Sportivo Comunale nella mattinata di sabato 28 aprile l'edizione 2001 de: "Il Ragazzo e la Ragazza più veloce di Valguarnera - Una corsa in memoria di Michela", manifestazione di atletica leggera organizzata dalla locale Società Pro Sport '85, in collaborazione con la Scuola Media Statale e con l'autorizzazione del Comitato Provinciale di Enna della F.I.D.A.L. ( Federazione Italiana di Atletica Leggera).
Michela Ilardi, prematuramente scomparsa La manifestazione, come è facile intuire, è stata organizzata oltre che nell'intento di promuovere e diffondere presso i giovani studenti la pratica dell'atletica leggera, anche per ricordare una bimba dolce, sorella di una delle più valide atlete della Pro Sport 85, prematuramente scomparsa: Michela Ilardi.
Gli appassionati di atletica di Valguarnera, ma soprattutto gli atleti della Pro Sport 85 che l'hanno vista crescere e che la vedevano giornalmente giocare al Campo porteranno sicuramente nel loro cuore il suo ricordo per tutta la vita. I dirigenti, i tecnici e soprattutto il papà di Michela hanno per questo motivo voluto intitolare a Lei questa giornata sportiva che ha visto circa 60 ragazzi e ragazze della Scuola Media, preparati dai professori Gabriele Restivo e Fabrizio Tudisco, cimentarsi in gare di velocità sulla distanza dei 50 metri agli ordini dello starter Giuseppe Arcuria, Responsabile Tecnico del settore giovanile della Pro Sport 85.
Ad aggiudicarsi l'ambito riconoscimento di ragazza e ragazzo più veloce di Valguarnera sono stati ovviamente gli alunni più grandi (nati nell'87) e precisamente Stefania Sottile con il tempo di 7"3 e Giuseppe Denaro con il tempo di 7"1. Ad aggiudicarsi, invece, le prime piazze nelle altre categorie sono stati: Flavia Perrica con il tempo di 8"0 e Vincenzo Giuliano con il tempo di 7"6 tra i nati nell'89 e Francesca Genovese, in 8"2, e Carmelo Patermo, in 7"4, tra i nati nell'88.
Alla fine premiazione dei primi tre classificati di ogni classe di età con coppe, medaglie e magliette ricordo.
Unica nota stonata il totale e disastroso stato di abbandono in cui versa il vetusto Campo Sportivo "S.Elena", ed in particolare il rettilineo a quattro corsie e la pedana per i salti, tra l'assoluto e oramai cronico disinteresse dell'Amministrazione Comunale. Evidentemente non a tutti sta a cuore togliere i ragazzi dalla strada per far loro praticare una qualsivoglia salutare disciplina sportiva !…

Filippo Giarrizzo

RISULTATI

MT.50 PIANI RAGAZZE NATE NEL 1989
1. Perrica Flavia 8"0
2. La Delfa Angela 8"2
3. Oliveti Ines 8"4
4. Oglialoro Oriana 8"6

MT.50 PIANI RAGAZZI NATI NEL 1989
1. Giuliano Vincenzo 7"6
2. Callerame Francesco 7"7
3. Di Francesco Ivan 7"8
4. Stazzone Lorenzo 8"0

MT.50 PIANI RAGAZZE NATE NEL 1988
1. Genovese Francesca 8"2
2. Russo Giusy 8"2
3. Furnari M.Grazia 8"3
4. Pavone Viviana 8"5

MT.50 PIANI RAGAZZI NATI NEL 1988
1. Paterno Carmelo 7"4
2. D'Avola Luca 7"4
3. Draià Antonio 7"6
4. Trovato Gianmarco 7"9

MT.50 PIANI RAGAZZE NATE NEL 1987
1. Sottile Stefania 7"3
2. Passarello Valeria 7"4
3. Vacirca Michela 7"6
4. Draià Francesca 7"7

MT.50 PIANI RAGAZZI NATI NEL 1987
1. Denaro Giuseppe 7"1
2. D'Avola Gianfranco 7"1
3. Leanza Fabio 7"2
4. Di Dio Luigi 7"4