MOSTRA D'ABBIGLIAMENTO A VALGUARNERA
A partire da domani anche Valguarnera, patria di uno dei più
fiorenti poli tessili dell'Italia centromeridionale, entrerà
ufficialmente a far parte delle rotte del mercato tessile mondiale,
che nell'era del commercio globale, ha scelto proprio questo piccolo
centro dell'ennese, come tappa di una tra le più importanti
manifestazioni commerciali del settore. Per due giorni, i saloni del suggestivo
antiquarium che sorge in piazza Colonnello Tuttobene, saranno
utilizzati, come spazio espositivo, da quattordici aziende siciliane,
di cui tre valguarneresi, specializzate nella produzione d'abbigliamento.
Ospite d'eccezione, della kermesse a carattere commerciale, sarà
una nutrita delegazione di buyers, provenienti da diversi paesi
del mondo. La manifestazione, che per domani prevede una sfilata
di moda, e per il giorno successivo l'allestimento di diversi
stand espositivi, è stata organizzata dall'Istituto nazionale
per il Commercio Estero in collaborazione con la Regione siciliana.
Ovvia soddisfazione, nell'ambiente locale, per l'importanza dell'evento,
che sino ad ora in Sicilia è stato ospitato solo nei più
rinomati centri di Palermo e Catania. Il sindaco Pippo Gallo dice:<Abbiamo
spostato l'attenzione dei buyers, dai più importanti centri
commerciali a Valguarnera. Così facendo, stiamo dando alle
aziende del nostro polo tessile una possibilità in più
per essere maggiormente conosciute sul mercato estero>. Infatti,
proprio gli opifici valguarneresi, saranno una delle tappe dei
buyers, che visitando gli stabilimenti produttivi potranno verificare
la qualità del sistema di lavorazione e del prodotto finale,
rigorosamente made in Italy. Vetrina importante quindi, oltre
che per la altre aziende siciliane, per il polo tessile valguarnerese,
che dopo le tempeste dei mesi scorsi, potrebbe finalmente iniziare
a viaggiare a vele spiegate su nuove rotte commerciali.
Arcangelo Santamaria