Paese più pulito: noleggiato un nuovo compattatore (15 milioni al mese)

 

Grandi spese per cercare di mantenere pulito il paese che da tempo, a gran voce, richiede un netto miglioramento del servizio comunale della Nettezza Urbana, che secondo quanto sostenuto dagli stessi amministratori «lascia molto a desiderare». Il responsabile del IV settore municipale, visto l'atto deliberativo vagliato dalla Giunta comunale, ha provveduto al noleggio di un autocompattatore, mezzo necessario per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti solidi urbani. L'affitto dell'autocompattatore si è reso necessario per la precarietà dei mezzi attualmente a disposizione dell'autoparco comunale, ormai ridotto a poche e fatiscenti unità.
Cifra record, quella spesa dall'amministrazione comunale, che per il repertorionoleggio di autocompattatore della capienza di 24 metri cubi: pagherà 15 milioni al mese più Iva. Ad aggiudicarsi l'ingente somma sarà la ditta «Calabrese Eurotec s.r.l» di Palermo.
In passato, l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gallo, invano, aveva tentato di espletare la gara d'appalto per acquistare dei mezzi da assegnare al servizio comunale della Nettezza urbana. Adesso, viste le cifre che si spendono mensilmente, solo per l'affitto, si spera che si possa finalmente arrivare alla più logica soluzione dell'acquisto dei mezzi.
Intanto, altre assunzioni a tempo determinato sono previste per infoltire l'esiguo gruppo degli operatori ecologici comunali. Nei giorni scorsi, infatti, il responsabile del servizio ha segnalato al sindaco Gallo, che lo sparuto numero di uomini a sua disposizione, era insufficiente a garantire la normale pulizia del centro abitato. Proprio per tale ragione, al primo cittadino, è stata chiesta l'assunzione di cinque unità.
Con il potenziamento di uomini, sono in molti ad augurarsi che le scope possano nuovamente tornare a pulire quelle strade e quartieri che da mesi o addirittura anni non vengono spazzate. Anche per il settore degli operatori ecologici, così come per quello degli automezzi, per il prossimo futuro, anziché soluzioni temporanee e costose, si attendono decisioni definitive che infoltiscano un gruppo di uomini che a seguito di pensionamenti e trasferimenti vari, si è ridotto solo a pochi superstiti.
Arcangelo Santamaria