Un centro sociale nei locali dell'ex istituto S. Cuore
Nasce il Centro sociale anziani «Mons. Giacomo parroco
Magno». La nuova realtà del volontariato valguarnerese,
presieduta dal dottor Francesco Giarrizzo, come scopi di solidarietà
sociale, si prefigge lo svolgimento di attività e servizi
socio-assistenziali, ricreativi, turistici e culturali per il
miglioramento della qualità di vita degli anziani. La nuova
associazione, opererà nella sede di via Matteotti, 35,
nei locali dell'ex istituto «Sacro Cuore».
Il neo presidente ci dice:«Vogliamo rendere più dinamica
e armoniosa la vita degli anziani valguarneresi che il più
delle volte non sanno come trascorrere le loro giornate».
Quanto mai azzeccata la fondazione di un associazione che si rivolge
a dei soggetti, quali gli anziani, che senza dubbio rappresentano
la maggioranza degli abitanti di Valguarnera.
Il Centro «Mons. Giacomo parroco Magno», la cui inaugurazione,
così come ci dice il dottor Giarrizzo, avverrà dopo
il periodo natalizio, fa parte dell'Associazione Nazionale Centri
Sociali Anziani.
Al Centro possono iscriversi le donne che hanno compiuto i 55
anni di età e gli uomini che hanno spento le 60 candeline.
Soci fondatori dell'associazione sono i signori: Filippo Di Vita,
Pina Giordano, Francesco Giarrizzo, Lina Campione, Vito Licciardo,
Concetta Rizza, Concetto Arena, Anna Cicero, Pippo Scalzo, Sina
Pellicano, Pino Zuccalà e Maria Scribano.
Arcangelo Santamaria