Il centro poliambulatoriale «Sebastiano Arena» sarà riaperto e potenziato
«Salvato» il laboratorio analisi
E in tempi brevi potrebbe essere istituito un centro di Anatomia patologica
L'Ausl ha chiesto al Comune un contributo di cento milioni, Consiglio a giorni


Il laboratorio di analisi del centro poliambulatoriale «Sebastiano Arena», sarà riaperto e potenziato. Questa la bella notizia proveniente dal capoluogo ennese, dove ieri mattina si è svolto un proficuo incontro tra il direttore generale dell'Ausl 4 di Enna, dottor Francesco Naro e il comitato valguarnerese «pro laboratorio», formato dal sindaco Pippo Gallo, dai capigruppo consiliari e dai rappresentanti di tutte le forze politiche di maggioranza ed opposizione. Se già questa sola notizia poteva bastare a soddisfare la cittadinanza valguarnerese ed i suoi rappresentanti politici ed istituzionali, la proposta proveniente dai vertici dell'azienda sanitaria ennese, di creare a Valguarnera un centro di «Anatomia patologica», in grado di soddisfare le esigenze dell'intero bacino di utenza appartenente all'Ausl 4 di Enna, ha addirittura entusiasmato quanti sono intervenuti all'incontro di ieri.
Salvata quindi la funzionalità del laboratorio di analisi del «Sebastiano Arena», fino a pochi giorni addietro, ritenuto antieconomico dai responsabili sanitari, contro la cui decisione si era eretto un baluardo formato da tutta Valguarnera, adesso si passa alla fase di rilancio del «Sebastiano Arena», il terzo centro poliambulatoriale, della provincia, dopo Enna e Piazza Armerina.
L'occasione offerta dal Direttore generale dell'Ausl 4 di Enna, di arricchire ulteriormente la struttura sanitaria valguarnerese, diretta dal dottore Piero Nocilla, di un'altra branca specialistica, così importante come il centro di «Anatomia patologica» è un boccone troppo ghiotto da lasciarsi sfuggire. Per la creazione del centro di «Anatomia patologica», il dottore Naro, ha chiesto al Comune di Valguarnera, un contributo intorno ai 100 milioni.
La somma richiesta sarà impiegata per l'acquisto dell'attrezzatura necessaria alla funzionalità della nuova branca specialistica. I primi commenti dopo la proposta del dottore Naro, lasciano trasparire la netta volontà delle forze politiche e istituzionali valguarneresi di dare lustro al servizio sanitario cittadino, elargendo il contributo richiesto all'azienda sanitaria ennese. Proprio per questa ragione si è già messa in moto la macchina burocratica che nel giro di pochi giorni porterà alla riunione del Consiglio comunale valguarnerese, organo istituzionale che dovrà esprimersi sulla concessione del contributo richiesto.
Ovviamente soddisfatto per l'esito della vicenda, il sindaco Gallo ci dice:«Ho trovato nel dottore Naro, una persona che ha accettato una discussione leale e sincera, dimostrando piena disponibilità. Non possiamo che essere soddisfatti sia per lo scongiurato pericolo di chiusura del laboratorio di analisi, sia per il potenziamento intravisto».
A proposito della proposta del dottore Naro, il primo cittadino afferma: «E' una proposta che in linea di principio ci trova disponibili e che nel giro di pochi giorni ci porterà a definire tutto».
Arcangelo Santamaria