Palestra comunale, tempi lunghi
Approvata la variante. La struttura costerà altri 10 milioni in più

 

E' lievitata di altri 10 milioni la somma necessaria per il completamento della nuova palestra comunale. Adesso sono circa 300 i milioni spesi per la nuova struttura sportiva, che a distanza di dieci anni dalla posa della prima pietra deve ancora essere completata. Dopo un lungo periodo di sospensioni, qualche tempo addietro l'opera di costruzione dell'enorme struttura che sorge all'interno del perimetro del campo sportivo«Sant'Elena» era ripresa con un certo vigore, tanto da fare dire agli amministratori comunali:«Tra poco sarà ultimata».
Questa estate è addirittura arrivata anche l'attrezzistica sportiva, ma i locali dove sistemarla non sono ancora pronti. Da circa due mesi, infatti, la ditta che si era aggiudicata l'appalto ha nuovamente sospeso i lavori, dopo che si era persino tinteggiata la facciata della palestra. A quanto pare, il motivo della sospensione dei lavori è da attribuire all'attesa dell'approvazione, da parte dell'amministrazione comunale, della perizia di variante presenta dal direttore dei lavori, nonché progettista dell'opera, ingegnere Francesco Accorso. La perizia di variante si è resa necessaria per adeguare alcune aliquote Iva la cui percentuale era errata. La Giunta Gallo, ha approvato la perizia stanziando una somma di circa 10 milioni che sarà prelevata dal relativo capitolo di spesa previsto in bilancio. Dopo l'atto deliberativo vagliato dal governo cittadino, i lavori dovrebbero riprendere al più presto.
Arcangelo Santamaria