I
RISULTATI DELLE ULTIME DUE SETTIMANE DELLO SPORT
VALGUARNERESE
Buone
notizie dal campionato calcistico di Promozione, dove milita la Polisportiva
Valguarnera. Il sodalizio grigiorosso dopo avere battuto, tra le mura amiche
del<S.Elena>, con un secco 3-0 la Virtus Catania, è riuscito
nell’impresa di strappare un punto alla capolista Grotte, con un rocambolesco
pareggio agguantato a tempo scaduto, grazie alla rete messa a segno dal giovane
Guarino. Adesso gli uomini di mister Marino, con 23 punti, occupano la quarta
posizione in classifica, dimostrandosi una matricola di tutto rispetto.
Nel
torneo di Seconda categoria l’Atletico Valguarnera, dopo essersi imposto sul
campo dei pietrini di <<Sport e Salute>>, hanno battuto nella
partita interna di domenica scorsa, anche la RC81 Enna con il punteggio di 4-1.
L’undici del presidente Barbarino e di mister Lattuga, adesso che con 25 punti
occupa la terza posizione in classifica, pensa di potere riagguantare la vetta
che si trova ad appena cinque lunghezze. Nei tornei giovanili continua la scia
positiva da parte della selezione Juniores della Pol. Valguarnera. I Ragazzi di
Nicoletti e Parrinelli hanno vinto per 5-4 il derby ennese con i cugini dell’Agira
e con 18 punti sono i quinti in classifica. Dopo avere effettuato le tanto
attese visite mediche, hanno iniziato il loro campionato anche i Giovanissimi
dell’Avis. I ragazzi allenati da Giovanni Bentivegna, nella prima partita
hanno perso per 3-2 sul campo della Barrese e dopo pochi giorni, sullo stesso
campo, si sono imposti per 1-0 contro il Real Barrafranca, per poi rivincere con
un eclatante 14-1 nella partita interna contro il Pietraperzia.
Nel
torneo Esordienti, la squadra dell’Avis ha vinto per 9-1 sul campo dello Sport
e Salute, ha poi perso per 4-1 contro i locali del Villarosa ed è stata
nuovamente sconfitta per 3-1 sul campo degli ennesi dell’Omega. La selezione
Pulcini Avis ha perso per 4-2 nella trasferta di Piazza Armerina. Al di là dei
risultati c’è grande soddisfazione tra i dirigenti dell’Avis che con un
organico di 80 atleti, tra bambini e ragazzi, al momento, sono una delle più
imponenti società sportive giovanili dell’intera provincia e la più grossa
realtà sportiva di Valguarnera.
Arcangelo
Santamaria