Entro un mese sarà riaperta la vecchia palestra comunale.
L'impianto sportivo che per circa due anni è stato chiuso
per consentire l'esecuzione di diversi lavori di ristrutturazione,
potrà finalmente essere riutilizzato dagli sportivi valguarneresi.
L'amministrazione comunale, spendendo una cifra che complessivamente
ammonta a circa quaranta milioni, ha rifatto il look alla palestra
che sorge all'interno dell'impianto sportivo di «S. Elena».
L'opera di ristrutturazione ha consentito il rifacimento del tetto,
l'ammodernamento dell'impianto di illuminazione, con la sistemazione
di nuovi corpi illuminanti, e l'installazione di un nuovo portone
d'ingresso.
Secondo quanto annunciato dagli amministratori comunali, per il
prossimo futuro è in programma anche il rifacimento del
pavimento della palestra, lavoro questo il cui progetto è
già pronto, ma in attesa dei finanziamenti necessari che
a quanto pare, anche questi, dovrebbero aggirarsi attorno ai quaranta
milioni.
Nel frattempo sono ripresi anche i lavori della nuova palestra
comunale, attigua alla vecchia. Se non ci saranno ulteriori interruzioni
e altre varianti di progetto, a circa dieci anni di distanza dalla
posa della prima pietra, i tempi di apertura di questa nuova struttura
sportiva, potrebbero essere imminenti.
Intanto, sempre all'interno dell'impianto sportivo «S. Elena»,
sono iniziati i lavori di demolizione di una parte dei bagni,
destinati al pubblico, costruiti circa dieci anni addietro e mai
entrati in funzione.
E' stata così abbattuta la sporgenza della struttura che
pericolosamente sorgeva vicino al limite di fondo del campo di
calcio. Oltre ad eliminare l'ingombro, i lavori prevedono anche
l'adeguamento dei bagni ai portatori di handicap.
Adesso si spera che il passo successivo, sia quello che porti
ad ottenere la definitiva idoneità dell'intero impianto
ai pubblici spettacoli.
Arcangelo Santamaria