www.
comune.valguarnera.enna.it. E’ questo l’indirizzo del sito internet
del Comune di Valguarnera, che lo scorso pomeriggio è stato presentato ai 15
consiglieri comunali, dall’assessore al ramo, Enzo Asaro, che ha fortemente
voluto la realizzazione di questo progetto informatico. L’innovativo strumento,
costato circa 10 milioni, è stato messo a disposizione dei 15 componenti del
civico consesso, ad ognuno dei quali è stata assegnata una casella di posta
elettronica, consultabile, oltre che dalla rete intranet comunale, anche da
nodi esterni. Strumenti software e hardware di elevata tecnologia, fanno si che
il sito del Comune di Valguarnera sia uno dei più all’avanguardia.<E’ un
sito internet realizzato con cura e dedizione, sia dal punto di vista tecnico
che artistico>, ci dice con orgoglio l’assessore Asaro. La cura e
l’aggiornamento delle numerose pagine web, è stata affidata a due ragazze
appartenenti al folto gruppo di ex articolisti, che prestano la loro attività
all’interno dell’ente. Grazie a costi modesti, agevolati da tempi di
connessione alla rete molto veloci, il Comune di Valguarnera, utilizzando il
proprio nodo informatico, offre, gratuitamente, a tutti i cittadini, la
possibilità di navigare in internet, utilizzando la consolle operativa,
presente nei locali della biblioteca comunale. Il sito del Comune di
Valguarnera, è dotato anche di alcuni collegamenti particolari con i più
importanti musei al mondo, che consentono, tra gli altri, la realizzazione di
viaggi virtuali nei saloni espositivi del Louvre di Parigi e in quelli della Galleria degli Uffizi di
Firenze.
Arcangelo Santamaria