Puliti e riaperti i servizi igienici pubblici
L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Serafino Camiolo, continua
nell'opera di esecuzione del programma amministrativo, soprattutto nell'ambito
della pulizia e igiene dell'intero centro abitato.
Dopo un'autentica opera di ripristino e pulizia, sono infatti stati riaperti
tutti i servizi igienici pubblici che ormai da tempo erano chiusi e abbandonati
all'incuria. Oltre ai servizi igienici delle due ville comunali, sono stati
riaperti anche quelli siti in via San Liborio. Questi ultimi risultano essere di
estrema utilità perché sono situati appena alle spalle di piazza Garibaldi uno
dei luoghi più frequentati del paese, dove oltretutto si trova il terminal
degli autobus che collegano Valguarnera oltre ai vicini centri di Enna e Piazza
Armerina anche a Catania.
Per ora la gestione dei servizi igienici è stata affidata ad una ditta privata
che si occupa della pulizia di altri immobili comunali, ma quando il prossimo
mese entreranno in funzione i progetti del reddito minimo di inserimento, ad
occuparsi della custodia e manutenzione dei servizi igienici, saranno alcuni
soggetti impegnati nel programma che già prevede questo tipo di prestazione.
Arcangelo Santamaria