Arrivano le «strisce
blu»
Si parcheggerà a pagamento in
un tratto della piazza della Repubblica
in piazza Aldo Moro, in via Mazzini e via Edison: costerà 50 centesimi
Anche a Valguarnera arrivano le «strisce blu». Parcheggi a pagamento in
diverse zone del centro abitato. E' questa le decisione adottata
dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco, Pippo Gallo.
Il progetto, riguardante il miglioramento del servizio di viabilità urbana,
voluto dal compianto, assessore, Rocco Alessi e portato avanti dall'attuale
assessore alla viabilità Mascali, dovrebbe partire nel giro di pochi giorni. Si
sosterà a pagamento in un tratto della centralissima piazza della Repubblica,
in piazza Aldo Moro, in via Mazzini e in via Edison. Le «strisce blu», saranno
attivate tutti i giorni feriali, dalle 8 alle 14 e dalle 16 alle 20. Un'ora di
sosta costerà 0.50 Euro e sul parabrezza degli automezzi si potranno essere
esposti al massimo due biglietti che consentiranno due ore di parcheggio. Entro
pochi giorni sarà possibile acquistare i ticket in tutte le tabaccherie e
cartolerie che ne faranno richiesta al Comune di Valguarnera.
In queste ore si sta provvedendo a dipingere le aree previste dal progetto
comunale e i primi commenti della cittadinanza sembrano essere positivi.
Continua così il miglioramento del servizio di gestione del traffico
automobilistico urbano che negli ultimi tempi ha senza dubbio elevato la propria
qualità, riportando ordine per le strade del centro abitato che erano divenute
autentiche «giungle automobilistiche».
Sul miglioramento del servizio di polizia municipale ha positivamente inciso
l'accorpamento di cinque ausiliari del traffico al carente gruppo dei vigili
urbani. Cinque ragazzi provenienti dal folto plotone degli ex articolisti hanno
così consentito di dare una svolta risolutiva ad uno dei problemi più
consistenti che l'amministrazione comunale si è trovata ad affrontare.
Il miglioramento del servizio si è potuto constatare anche lo scorso 19 marzo,
festa di San Giuseppe, quando a Valguarnera sono giunti centinaia di turisti che
hanno invaso le strade del paese, che per l'occasione sono state ben gestite
dalla polizia municipale. Ad esprimere soddisfazione, dopo essere stato per
tanto tempo il bersaglio di feroci critiche, è il vice comandante e primo
dirigente dei vigili urbani, Pippo La Martina: «Grazie alla presenza dei cinque
ausiliari del traffico, che stanno dimostrando serietà e professionalità
l'organico della polizia municipale è salito ad 11 unità. Con questi numeri è
possibile offrire alla cittadinanza un buon servizio».
Arcangelo Santamaria