Assoro e Valguarnera Comuni feudali Ancof uniti dal turismo e dall'enogastronomia

Assoro e Valguarnera sono gli unici 2 centri della provincia di Enna che faranno parte di un circuito turistico isolano che comprende 16 centri medievali siciliani, ex feudi dell'antica e nobile famiglia «Alliata». Assoro e Valguarnera sono anche gli unici due centri ennesi a far parte dell'Ancof, l'associazione nazionale dei comuni feudali.
Si apre quindi, un'altra porta per lo sviluppo turistico e a Valguarnera, dopo la recente notizia del finanziamento proveniente dalle casse della provincia regionale di Enna che consentirà l'apertura di un antiquarium, quest'altra, che lo inserisce tra le tappe di un affascinante percorso turistico medievale, crea entusiasmo tra chi puntava anche sullo sviluppo del settore turistico per il rilancio dell'economia locale. «Medioevo & Breakfast», questo è il nome dell'itinerario enogastronomico , che unirà i 16 centri siciliani, il cui denominatore comune è rappresentato dai nobili fondatori della casa vinicola «Duca di Salaparuta », che assieme alla famiglia «Alliata», stanno collaborando alla riuscita di un progetto promosso dall'Ancof.
Il progetto «Medioevo & Breakfast», con il relativo programma è stato ufficialmente presentato la scorsa domenica a Catania, nella sede di palazzo«Biscali». Il programma allestito dall'Ancof, prevede appuntamenti in tutti i 16 comuni inseriti nel percorso enogastronomico. E per l'occasione ogni paese coinvolto nell'iniziativa, avrà modo di mostrare nuove qualità imprenditoriali che tenteranno di sfruttare e valorizzare le ricchezze e le tradizioni dei singoli territori. Scopo del progetto è proprio quello di porre sul piatto dell'offerta turistica un nuovo prodotto che rilanci le tradizioni gastronomiche e culturali dei comuni interessati. Per amplificare maggiormente il valore dell'iniziativa è stata programmata una presentazione alla Borsa Internazionale del turismo di Milano, inaugurata proprio ieri.
Arcangelo Santamaria