Memorial Michela Ilardi
Ecco chi sono i ragazzi più veloci di Valguarnera

Lo scorso week-end, al campo sportivo«S.Elena», si è svolta la seconda edizione de «Il ragazzo e la ragazza più veloce di Valguarnera. Una corsa in memoria di Michela», manifestazione di atletica leggera organizzata dalla locale società Pro Sport '85, in collaborazione con la scuola media statale e con l'autorizzazione del Comitato provinciale di Enna della Fidal ( Federazione italiana atletica leggera).
La manifestazione è stata organizzata, oltre che nell'intento di promuovere e diffondere presso gli studenti l'atletica leggera, anche per ricordare Michela Ilardi, morta a soli 9 anni, nel 1996, per un caso di malasanità. Gli appassionati di atletica di Valguarnera, ma soprattutto gli atleti della Pro Sport 85 che l'hanno vista crescere e che la vedevano giornalmente giocare, porteranno sicuramente nel loro cuore il suo ricordo per tutta la vita. I dirigenti e i tecnici della Pro Sport 85, ma soprattutto il papà di Michela, hanno per questo motivo voluto intitolare a Michela questa giornata sportiva che ha visto circa 70 ragazzi e ragazze della Media, preparati dai professori Gabriele Restivo e Fabrizio Tudisco, cimentarsi in gare di velocità sulla distanza dei 50 metri agli ordini dello starter Giuseppe Arcuria, responsabile tecnico del settore giovanile della Pro Sport 85.
Ad aggiudicarsi l'ambìto riconoscimento di ragazzo più veloce di Valguarnera è stato, in campo maschile, Luca D'Avola. Al secondo e terzo posto, Gianmarco Trovato e Alfonso Maugeri. Nelle categorie maschili, per i nati nel 1989, la vittoria è andata a Giampietro Draià, mentre tra i nati nel '90 primo posto per Giovanni Furnari. In campo femminile le ragazze più veloci di Valguarnera sono state ex aequo due giovani atlete del 1990 e 1989. Maria Concetta Manna e Flavia Perrica. Buona la prova di Giusy Russo tra le Cadette. Alla fine premiazione dei primi sei classificati di ogni classe di età con medaglie e magliette ricordo.
A. S.