TRE TITOLI REGIONALI AGLI ATLETI DELLA PRO SPORT ’85

NEI CAMPIONATI SICILIANI GIOVANILI DI CATANIA

 

 

    

Vincenzo Giuliano

Stefania Sottile

Valeria Passarello

Importanti affermazioni sono state ottenute dagli atleti della Pro Sport ’85 di Valguarnera ai Campionati Regionali Individuali per le categorie Ragazzi e Cadetti, disputatisi sabato 13 e          domenica 14 aprile a Catania.

        Gli atleti, guidati dal neo dottore in Economia e Commercio Giuseppe Arcuria, alla prima   manifestazione della stagione estiva, hanno saputo raccogliere ben tre titoli regionali ed una serie di piazzamenti coronati, fatto di non secondaria importanza, da ottime prestazioni tecniche.

        Hanno aperto la serie di successi le gemelle Maria Concetta e Antonella Manna che nel lancio del Vortex (si tratta di un giavellotto di misure ridotte utilizzato nelle categorie giovanili per         apprendere più facilmente i rudimenti di questa difficile specialità) sono salite rispettivamente sul primo e sul terzo gradino del podio con le misure di 20,98 e 15,80. Maria Concetta Manna è stata, poi, capace di ben figurare nel salto in lungo dove con la buona misura di mt.3,74 si è piazzata al quarto posto dimostrando doti atletiche molto versatili.

       Altro protagonista della due giorni di Catania è stato Vincenzo Giuliano che nell’arco di soli 60 minuti è stato in grado prima di conquistare il titolo regionale nei 60 metri ad ostacoli con l’ottimo tempo di 9”7 e, subito dopo, di battersi sul filo dei centimetri per il titolo del salto in lungo dove con metri 4,78 ha conquistato la seconda piazza. Le due prestazioni ottenute da questo promettente atleta dimostrano delle qualità notevoli possedute che, certamente, gli consentiranno di rendersi   ulteriormente protagonista nel panorama dell’atletica giovanile siciliana.

        La terza maglia di campione regionale è stata ottenuta dalla cadetta Stefania Sottile nel lancio del giavellotto (specialità che continua a dare alla Pro Sport ’85 sempre grandi soddisfazioni) che l’ha vista primeggiare col nuovo record personale di 26,04. La misura ottenuta, nonostante tutto, è stata al di sotto delle legittime aspettative dell’atleta, che già l’anno scorso era stata la migliore in Sicilia, ma l’emozione derivante dall’essere favorita per il titolo non le ha permesso di esprimersi al meglio tecnicamente. La stessa Sottile è stata capace, inoltre, di correre gli 80 piani in 11”1           ottenendo un significativo quinto posto nella finale di questa gara.

         Di notevole spessore tecnico è stata anche la prestazione di Valeria Passarello che nel salto in lungo cadette ha mantenuto la testa della classifica, con la buona misura di mt.4,51, per gran parte della competizione e solo nei salti finali è scivolata in terza posizione, piazzamento, comunque, che conferma della notevole crescita tecnica anche di questa puntigliosa atleta.

        “I risultati ottenuti ci ripagano dei sacrifici fatti nell’arco dell’inverno – ci dice il tecnico      Arcuria – ed i progressi messi in mostra da questi atleti, oltre a dimostrare che riusciamo a svolgere un lavoro che fa crescere tecnicamente i nostri atleti nonostante le difficoltà derivanti dall’assenza di impianti, ci dicono che la Pro Sport ’85 può essere in grado di recitare un ruolo di primo piano nel prosieguo di questa stagione agonistica.” 

 

Filippo Giarrizzo