Verso le elezioni il sindaco Gallo non si ricandida
Fermenti politici in vista delle elezioni
del prossimo 26 maggio che porteranno al rinnovo della Giunta e del Consiglio
comunale. Si susseguono gli incontri all'interno degli schieramenti politici che
si sfideranno per conquistare la guida del governo valguarnerese.
Diversi i nomi che circolano al momento per la candidatura allo scranno più
alto del Palazzo di città. La sezione comunale di Forza Italia, pare abbia
proposto un proprio componente, il cui nome, adesso, dovrà essere valutato
dall'intera coalizione del centrodestra che oltre ad Alleanza nazionale, da
qualche tempo dialoga con la Federazione di Centro composta da Ccd, Cdu, De e
Nuovo Psi. Quest'ultima composizione partitica pare che intenda dare vita ad una
lista civica sostenuta anche dalla Casa delle Libertà con un candidato a
sindaco che abbia grandi capacità culturali- amministrative e che non sia
schierato con nessuno dei partiti politici.
Questa scelta, secondo la Federazione di Centro, consentirebbe l'allargamento
della base elettorale e a svelenire il clima politico tra gli opposti
schieramenti.
Sull'altro fronte, l'unica cosa che sembra certa e la rinuncia dell'attuale
sindaco, Pippo Gallo, ad una nuova sfida comunale. La rinuncia di Gallo,
esponente di spicco del Ppi, dovrebbe dare il via libera alla candidatura di un
rappresentante dei Ds e qui si vedrà se a prevalere sarà la corrente
socialista o quella ex comunista del partito.
Al momento non si esclude neanche la candidatura di un ex amministratore
democristiano il cui nome, da giorni, circola con insistenza.
I prossimi giorni saranno comunque quelli decisivi per delineare gli
schieramenti finali. Sorpresa dell'ultima ora potrebbe essere la composizione di
una lista civica che trovi consensi sia dentro che fuori i due principali
schieramenti politici.
A. San.