LA SETTIMANA SPORTIVA

  

Ritorna a giocare in casa e torna alla vittoria la Polisportiva Valguarnera, squadra dai due volti nel campionato di Promozione. L’undici allenato da Enzo Marino, sino ad ora sta disputando due campionati in uno, visto che a prestazioni mediocri, nelle partite esterne, fa seguire prove superbe in quelle interne. E’ andata cosi’ anche domenica scorsa, quando la squadra grigiorossa sul terreno amico del <<S.Elena>>, ha affrontato i piu’ blasonati cugini ennesi della Barrese. Nonostante la differente posizione in classifica che colloca la Barrese qualche posizione piu’ su dei valguarneresi, questi ultimi hanno avuto la meglio, aggiudicandosi l’atteso derby ennese, per 2-1.

La Barrese era anche passata in vantaggio, ma cio’ non ha demoralizzato la Pol. Valguarnera, che come detto in precedenza, quando gioca in casa non teme nessuno. E cosi’ la squadra grigiorossa, grazie alle reti realizzate da

Di Blasi e Di Natale, si e’ accapparrata i preziosi tre punti della posta in palio. Adesso si spera che l’atteggiamento spavaldo assunto nelle partite interne possa trovare continuita’ anche nelle gare in trasferta, per agganciare quella zona play-off, che al primo anno di militanza in Promozione rappresenterebbe un traguardo di notevole importanza, che darebbe senso ai tanti soldi che la societa’ sta spendendo durante questa stagione.

Nel campionato di Seconda categoria l’Atletico Valguarnera, perde la testa della classifica, a causa della sconfitta (2-0), subita ad Enna contro i padroni di casa della RC 81. I biancazzurri di Bartolo Lattuga, rimangono lo stesso in corsa per il successo finale, ma dovranno stare attenti a non commettere altri passi falsi, che potrebbero rivelarsi fatali per la promozione in Prima categoria.

Nei tornei giovanili la squadra Juniores della Pol. Valguarnera, nella trasferta di Paterno’, e’ stata raggiunta sul 2-2 finale proprio nei minuti conclusivi dell’incontro. Ma a parte il risultato, i ragazzi di Parrinelli hanno disputato una buona gara che lascia sodddisfatti i dirigenti grigiorossi che proprio da questa selezione giovanile dovranno pescare giocatori da inserire in prima squadra, per cercare di ridurre le spese e nel contempo ridare una facciata piu’ paesana ad una rosa che al momento e’ composta da troppi forestieri.

I giovanissimi dell'Avis trionfano sul S. Anna Aidone imponendo agli avversari un risultato di 4-0 siglato rispettivamente da Accorso, Trovato, Barbagallo e Denaro, le nuove leve del calcio Valguarnerese.

Il campo sportivo S. Elena di Valguarnera ha visto, con L'Avis, una squadra decisamente superiore al S. Anna Aidone, confermando la propria volonta' a preparare i giovani atleti con costanza e decisione.

Arcangelo Santamaria