E' stata pubblicata la graduatoria degli ammessi al sussidio
Rmi, «ossigeno» per 54
Approvati sette progetti: si comincia il 25 agosto

Il Comune di Valguarnera ha pubblicato la graduatoria riguardante il Reddito minimo d'inserimento. In un elenco composto da 96 persone, soltanto le prime 54 unità potranno beneficiare dell'importante sostegno economico. I 7 progetti presentati hanno ottenuto l'approvazione del ministero del Welfare e un finanziamento di 210.000 euro per il 2001 e di circa 259.000 euro per il 2002.
L'assessore all'Assistenza e alla Solidarietà sociale, Pietro Nocilla, ci dice: «Stiamo lavorando per rendere esecutivi i 7 progetti che inizieranno entro la festività di San Cristofero, prevista per il prossimo 25 agosto. Ritengo che il Rmi sia di fondamentale importanza, per la sussistenza di molte famiglie valguarneresi».
Per i soggetti coinvolti dal Rmi, il guadagno è legato al numero di componenti del nucleo familiare e per chi fa parte di un composto da 4 persone, senza nessun reddito, il guadagno si aggirerà attorno a 1.300.000 delle vecchie lire.
I sette progetti in cui saranno impegnate le 54 unità lavorative svariano in diversi settori. Il primo coinvolgerà 26 persone che si occuperanno della pulizia e manutenzione delle strade comunali, urbane ed extraurbane, della pulizia e custodia dei servizi igienici, del verde pubblico, dei bevai e delle strade interpoderali. Il secondo impegnerà 4 unità che si occuperanno del recupero, del ripristino e della manutenzione degli immobili comunali. In sei saranno invece occupati nel terzo progetto come ausiliari del traffico e della vigilanza.
Il quarto progetto che coinvolgerà 4 persone, prevede l'inserimento di questi soggetti presso botteghe artigiane, laboratori e imprese. Altre quattro unità saranno impegnate nel quinto progetto che prevede l'impegno nell'organizzazione di attività ludico-ricreative e di promozione turistica. Il progetto n. 6 coinvolgerà 4 persone che si occuperanno di servizi alla persona e di vigilanza dei minori. Il settimo progetto, composto da altre 4 persone prevede servizi lavorativi per soggetti disabili.
A. S.