Il
neosindaco ha nominato altri tre assessori della Giunta
Camiolo completa la squadra
«Ordine pubblico, traffico e
reddito minimo per cominciare»
Il neosindaco Serafino Camiolo, ha completato la propria squadra di governo, nominando altri tre assessori. Nino Di Gregorio (Indipendente), Salvatore Parisi (Cdu), Cristofero Arena (De), Pippo Arena(An), Pietro Nocilla (Fi), Nino Santamaria
|
Il Sindaco Avv. Camiolo |
(Nuovo Psi). E' questa la nuova Giunta
comunale che amministrerą Valguarnera. Gli ultimi tre arrivati Nino Di
Gregorio, Salvatore Parisi e Cristofero Arena sono anch'essi espressione delle
forze politiche che hanno sostenuto l'elezione del sindaco Camiolo, che proprio
oggi, giurerą nella seduta di insediamento del neoeletto Consiglio comunale,
prevista per le ore 17. La seduta del civico consesso, prevede anche l'elezione
del presidente e quella del suo vice. Con la nomina dell'assessore Nino Di
Gregorio che era stato eletto come consigliere comunale, approda nell'aula del
civico consesso valguarnerese la signora Nuccia Trovato (Fi), che era stata
prima dei non eletti .
Con le nuove nomine, cambia qualcosa tra i banchi in cui siedono i nove
consiglieri di maggioranza. Forza Italia, infatti, con l'ingresso della signora
Trovato, passa da tre a quattro consiglieri, mentre rimangono immutate le forze
delle altre rappresentanze politiche.
Le ultime tre nomine assessoriali erano nell'aria gią da diverso tempo.
Nino Di Gregorio era stato il consigliere comunale ad avere ottenuto pił
suffragi, mentre il commerciante Salvatore Parisi era stato impegnato in prima
linea nel sostenere il candidato del Cdu, Toni Manusč. Attesa anche la nomina
dell'artigiano Cristofero Arena,uomo di fiducia del consigliere comunale di
Democrazia europea, Gaetano Parisi. Cristofero Arena, gią in passato aveva
ricoperto la funzione di amministratore comunale, con la giunta guidata dal
sindaco Francesco Scribano.
«Anche le ultime tre nomine assessoriali, oltre a rappresentare le forze
politiche che mi hanno sostenuto, sono una buona espressione della cittadinanza
valguarnerese», ha detto il sindaco Camiolo che poi aggiunge:«Adesso, per
prima cosa, ci accerteremo dello stato finanziario in cui si trova il comune di
Valguarnera. I primi passi da compiere riguardano l'ordine pubblico, il
miglioramento della gestione del traffico automobilistico e l'avvio del reddito
minimo d'inserimento».
Arcangelo Santamaria