Gestione
rifiuti, varate alcune norme
Il Consiglio comunale valguarnerese mette mano al regolamento
per la gestione dei rifiuti solidi e urbani, dopo essere stato commissariato,
per inadempienza, da parte dell'assessorato regionale agli Enti locali.
La riunione del civico consesso, svoltasi mercoledì e protrattasi sino a tarda
serata, è servita per portare avanti e avviare a conclusione diversi argomenti
che da tempo erano fermi. Dopo le recenti polemiche tra il consigliere comunale
e membro dell'opposizione, Gaetano Parisi, e il presidente del civico consesso,
Primo Cirrincione, scaturite dallo stato dei lavori del Consiglio comunale e dal
recente commissariamento, nell'ultima seduta consiliare è stato compiuto un
passo avanti.
A confermarci il buon esito dei lavori consiliari è lo stesso presidente
dell'assemblea comunale, Primo Cirrincione. «Abbiamo affrontato diversi punti
posti all'ordine del giorno. Per ciò che concerne il regolamento comunale della
gestione dei rifiuti solidi e urbani, abbiamo già varato alcune norme. Nella
prossima seduta del Consiglio comunale, programmata per il prossimo 17 aprile,
continueremo il lavoro iniziato».
Da sottolineare anche che tutti i gruppi consiliari hanno espresso la loro
solidarietà agli 83 operai dell'Isca Confezioni, che a causa della chiusura
dell'azienda tessile sono stati posti in mobilità. La seduta del civico
consesso è servita anche per approvare alcuni debiti fuori bilancio. Il
presidente Cirrincione ha anche anticipato che i prossimi lavori del Consiglio
comunale valguarnerese tratteranno il delicato argomento riguardante
l'approvazione del regolamento comunale per l'installazione dei ponti per la
telefonia mobile. Una consistente mole di lavoro, caratterizzerà, quindi,
l'ultimo periodo di attività del civico consesso valguarnerese prima
dell'imminente scadenza del mandato elettorale.
Arcangelo Santamaria