Provvedimento
dell'assessorato regionale agli Enti locali: in paese scoppiano le polemiche
Commissariato il Consiglio comunale
E' inadempiente per l'approvazione
del regolamento per la gestione dei rifiuti
L'assessorato regionale agli Enti locali, ha commissariato il
Consiglio comunale di Valguarnera, perché inadempiente alla richiesta di
approvazione del regolamento per la Gestione dei rifiuti solidi e urbani.
Proprio questo pomeriggio, alle 17,30, alla presenza del commissario regionale,
Giovanbattista Leone, il civico consesso valguarnerese si riunirà per approvare
quanto chiesto dalla
Regione siciliana. Sulla notizia dell'arrivo del commissario regionale e sul
metodo usato dal presidente del Consiglio comunale, Primo Cirrincione, di
programmare l'importante seduta, pochi minuti dopo la convocazione di altre
riunioni di commissioni consiliari, anch'esse di notevole importanza, è esplosa
la polemica politica.
A fare fuoco e fiamme è il consigliere di opposizione e membro di Democrazia
Europea, Gaetano Parisi che prende di mira la coalizione di maggioranza Ds-Ppi e
il presidente del civico consesso, Primo Cirrincione. «Non intendo partecipare
alle riunioni di commissione, convocate pochi minuti prima, della seduta del
Consiglio Comunale», dice Parisi che motiva la sua decisione affermando: «Mi
sento profondamente offeso nei confronti dei partiti di maggioranza che
consentono ad un loro consigliere di svolgere una funzione di così alta
responsabilità come quella di presidente del Consiglio comunale».
Poi, sul ritardo per l'approvazione del miglioramento del regolamento Ici Parisi
polemizza: «Non è tollerabile che dopo tre mesi che non si celebra un
Consiglio comunale, si pretenda che nel giro di 48 ore si possano trattare
argomenti di notevole importanza».
A quanto pare, infatti, le riunioni delle commissioni consiliari, convocate poco
prima del civico consesso, dovrebbero trattare ed esitare due nuovi e importanti
regolamenti comunali. Il consigliere Parisi attacca senza mezzi termini il
presidente del consiglio Cirrincione, chiedendone le dimissioni: «Questo
presidente, inadempiente e sordo dinanzi alle diffide assessoriali, dovrebbe
avere il buon senso morale e civico di dimettersi, anche se manca poco alla
scadenza del mandato».
Alle affermazioni di Parisi, pronta la replica del presidente del civico
consesso e membro dei Democratici di sinistra, Primo Cirrincione: «I lavori del
Consiglio comunale sono stati fermi per l'accavallarsi di diverse festività e
per l'assenza di alcuni consiglieri comunali che per diversi sono stati
all'estero a seguire alcuni corsi di aggiornamento», dice Cirrincione.
A proposito del commissariamento da parte dell'assessorato regionale agli Enti
locali e della mancata approvazione del regolamento di gestione dei rifiuti
solidi e urbani, Cirrincione afferma: «Diversi inghippi di natura tecnica hanno
fatto si che l'approvazione del regolamento, richiesta dalla Regione, slittasse
sino ad oggi. Oggi la commissione consiliare preposta, avrà la possibilità di
approvarlo ed evitare che siano gli organismi regionali ad imporci un loro
regolamento». A proposito del miglioramento del regolamento comunale Ici,
Cirrincione dichiara: «La speranza è che questo civico consesso, prima della
scadenza del mandato porti a compimento questo progetto».
Arcangelo Santamaria