Allarme per le
zecche martedì disinfestazione e pulizia straordinaria
«Un paese più pulito». E' questo il motto che sta caratterizzando l'azione
della neo eletta amministrazione comunale, fin dal giorno del suo insediamento.
A spingere il governo cittadino nel promuovere una maxi operazione di pulizia
dell'intero centro abitato, è stata la precaria condizione igienica di molte
zone del paese.
Ad accelerare i tempi di esecuzione, gli allarmanti casi di punture di zecche
che hanno costretto diversi cittadini a ricorrere alle cure mediche. Il neo
assessore al ramo, Nino Di Gregorio, non ha quindi perso tempo e per martedì
prossimo ha programmato la derattizzazione e disinfestazione dell'intero centro
abitato.
Martedì mattina, una ditta specializzata in tale tipo di operazioni, svolgerà
derattizzazione, mentre per martedì notte e prevista la disinfestazione che
riguarderà anche i cassonetti predisposti per la raccolta dei rifiuti.
Intanto, già da qualche tempo le ramazze degli operatori ecologici sono tornate
a spazzare strade e quartieri che per un lungo periodo erano state abbandonate
all'incuria e alla sporcizia. L'assessore Di Gregorio che già dalle prime ore
del mattino è in giro per il paese per verificare di persona l'esecuzione delle
direttive impartite, ci dice: «Abbiamo ridato vivibilità e igiene all'intero
centro abitato e continueremo a operare in modo che la pulizia del paese diventi
una condizione normale e non qualcosa di straordinario».
Igiene e pulizia anche all'interno delle ville comunali grazie al servizio di
manutenzione tutte le mattine dal lunedì alla domenica.
A tal proposito l'assessore Di Gregorio afferma:«Dopo avere pensato ai giardini
principali ci stiamo occupando anche di quelli periferici. In questi giorni ci
stiamo interessando della villa di contrada Mercenò che era sommersa dalle
erbacce, divenute pericolose, soprattutto in un periodo come questo in cui c'è
il continuo pericolo di incendi».
Al gruppo degli operatori ecologici, in forze al servizio comunale della
Nettezza urbana, per sopperire all'attuale situazione di emergenza, è stato
aggiunto, con assunzioni temporanee, altro personale in maniera tale da avere un
organico efficiente. L'assessore Nino Di Gregorio che ha già preso in visione i
mezzi con cui opera il servizio municipale della Nettezza urbana, dice: «Abbiamo
chiesto un preventivo di spesa a una ditta specializzata, per rimettere in
funzione la macchina lavacassonetti che da tempo era ferma e guasta all'interno
dell'autoparco comunale. La speranza è quella di vederla al più presto in
funzione in giro per il paese».
Di Gregorio, nel sottolineare che l'azione dell'amministrazione comunale ha
bisogno del necessario supporto della cittadinanza, rivolge un appello ai
valguarneresi: «Per avere un paese più pulito e più vivibile l'azione della
sola amministrazione comunale non è sufficiente. Per tale ragione invito tutti
a non sporcare strade e ville, gettando carte e quant'altro per terra. Inoltre,
visto il forte caldo che sta caratterizzando questo periodo, per evitare la
fuoriuscita di cattivi odori dai cassonetti dell'immondizia è meglio depositare
i rifiuti prodotti durante il giorno, nelle ore serali».
Finita l'emergenza, sarà necessario che il governo cittadino programmi in
maniera oculata, il funzionamento del servizio di Nettezza urbana, per cui gli
utenti pagano una tassa già salata e pertanto hanno diritto a un servizio
efficiente.
Arcangelo Santamaria