101 milioni alle
associazioni
L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Pippo Gallo ha stanziato 101
milioni di lire per l'attività delle associazioni nel 2001. Per quanto concerne
il settore sportivo la «fetta» più grossa è andata alla Polisportiva
Valguarnera del presidente
Salvino
Garofalo, che milita nel campionato di Promozione, a cui è stato concesso un
contributo di 37 milioni. All'Atletico Valguarnera, presieduta da Paolo
Barbarino, sono stati assegnati 19 milioni.
Alla società di atletica Libertas Pro Sport 85 sono andati 9.500.000, al gruppo
ciclistico Francesco Moser 6 milioni. Un contributo di 7 milioni è stato
concesso al team di pallavolo femminile Chrysas, mentre il gruppo di
sollevamento pesi «Tana delle Tigri» avrà 3.500.000 lire. Per le altre
associazioni destinati 19 milioni che saranno così distribuiti: Associazione
musicale «S. Cecilia», 10 milioni; C.Eur, 2 milioni; Centro studi «Don Milani»,
4 milioni; Centro Italiano Femminile, 2.250.000; Avis Valguarnera, 750.000.
Deluso per la politica adottata dall'amministrazione comunale, il dirigente
della Pro Sport 85, Carmelo Giarrizzo: «L'assessore allo Sport si era impegnato
con la Pro Sport 85 a cercare 50 milioni per rifare la pista di atletica
leggera. I 50 milioni sono stati trovati, ma a quanto pare sono stati utilizzati
in maniera diversa». Giarrizzo poi lancia un proposta: «Poiché gli
amministratori comunali sostengono che non ci sono fondi da destinare
all'impiantistica sportiva, propongo di decurtare i contributi stanziati per le
varie società e di utilizzare le somme risparmiate per il miglioramento delle
strutture sportive, a cominciare dall'agibilità del campo sportivo che al
momento è inesistente».
Arcangelo Santamaria