Risalgono a circa 5.000 anni fa i reperti
archeologici ritrovati in contrada Marcato nel 1998, una scoperta
importantissima per i cittadini di Valguarnera. Si tratta di alcune ceramiche
della cultura "San Cono Piano Notaro"
e "Serrasferlicchio" e di uno scheletro umano della tarda età del
rame attestante un tipo di sepoltura molto rara. Gli scavi del 1998 hanno
portato alla luce i resti di un villaggio preistorico del III millennio A.C.
E’ della prima meta’ dell’ottocento, invece, l’ex carcere ubicato in Piazza Col. Tuttobene e ristrutturato con lo scopo di diventare museo.
Ma come mai dopo circa 4 anni ancora l’antiquarium,
destinato a ricevere, custodire e mostrare ai turisti i reperti archeologici di
Valguarnera, ancora non e’ pronto? Ebbene dopo una prima spesa di 570 milioni
ci vogliono ancora circa 237 milioni per completarlo. Questo e’ quanto ha
dichiarato l’assessore ai beni culturali Valerio Caltagirone al corrispondente
locale del quotidiano “Giornale di Sicilia” in un’articolo pubblicato il
13 luglio 2001: "Adesso attendiamo solo
che questa manovra contabile aggiuntiva possa essere approvata dal consiglio
provinciale del 18 e 19 luglio"
e continua ancora dicendo: "Un mese fa il presidente Galvagno ci aveva
informato che si stava attivando per farci ottenere il finanziamento, abbiamo
soddisfatto anche le ulteriori integrazioni progettuali richiesteci".
Ma cosa è stato fatto con
il primo finanziamento di 570 milioni? Si legge nell’articolo che sono bastati
per abbattere alcune pareti, due saloni espositivi ricavati ed il ripristino
del vecchio pavimento in terracotta. La trasformazione viene completata.
Adesso, se il finanziamento dei 237 milioni viene approvato dalla Provincia
occorre fornire gli interni e gli esterni di corpi illuminanti, realizzare il
sistema di sicurezza a circuito chiuso e provvedere all'acquisto degli arredi e
delle bacheche espositive. Questi gli interventi necessari per l'apertura del
primo museo cittadino. Totale spesa: 570 milioni (prima) + 237 milioni (speriamo
presto) = 807 milioni (sempre se ci
bastino!) per una struttura gia’ esistente e non in pessime condizioni.
Intanto, dopo una spesa
pubblica di 570 milioni, i reperti archeologici restano ancora nei magazzini
comunali e chissà per quanto tempo ancora dovranno restarci e quanti altri
soldi occorrono per completare il primo museo di Valguarnera.
Attendiamo tutti con
ansia!
Valguarnera.com