FONDATO IL PSI
Anche a Valguarnera, così come in questi giorni sta
avvenendo in molti altri comuni della penisola, in attesa del
congresso nazionale che si svolgerà a Milano il prossimo
19 gennaio, rifiorisce il garofano del Partito socialista italiano.
Per la terza volta, nell'arco di 76 anni, a Valguarnera nasce
il Psi. La prima fondazione avvenne nel lontano 1924 ad opera
del celebre scrittore e giornalista, Francesco Lanza, ancora oggi
il cittadino valguarnerese più illustre, a cui è
intitolata una piazza ed una scuola. Dopo la seconda guerra mondiale
e il periodo buio della dittatura fascista, nel 1943, fu il dottor
Spartaco Lanza a fondare l'allora Psiup(Partito socialista italiano
di unità proletaria). Adesso, nel duemila, dopo gli sconvolgimenti
politici avvenuti negli ultimi anni, per la terza volta, ad opera
di un gruppo di uomini da sempre appartenuti all'area socialista-
riformista, è stato fondato il Psi. Lo scorso week-end,
infatti, in un noto locale cittadino, si è tenuta l'assemblea
costituente del nuovo partito. All'assise, oltre al nutrito gruppo
di fondatori, che con grande entusiasmo hanno approvato e sottoscritto
il documento di fondazione, sono intervenuti il segretario provinciale
ennese del Psi, Giuseppe Nicoletti e, proveniente da Palermo,
l'onorevole Turi Lombardo. Dopo la relazione del dottor Pier Francesco
Battiato, l'assemblea costituente del Psi, all'unanimità,
ha eletto coordinatore cittadino, il giovane universitario, Carmelo
Arena. Il neo coordinatore, lasciandoci intendere che da qui a
poco, il Psi valguarnerese assumerà iniziative concrete,
ci dice:< La nascita del Psi deve essere considerata un evento
estremamente positivo per la nostra comunità, vista la
persistente situazione di stallo che contrassegna l'attività
dell'attuale compagine amministrativa. Il crescente disagio della
popolazione, soprattutto degli strati più deboli di essa
che come sempre, in questi casi, risultano essere i più
esposti, rappresenterà uno sprone continuo alla nostra
azione politica. Nei prossimi giorni, così come deciso
dall'assemblea costituente, sarà istituito un comitato
provvisorio che preparerà i lavori del congresso di sezione>.
Arcangelo Santamaria