Inaugurato centro sociale per anziani intitolato a «Mons. Giacomo Magno»

«Invecchia chi vuole invecchiare». E' questo la massima con cui il Centro sociale anziani «Mons. Giacomo Magno», ha iniziato la propria attività e aperto i battenti presso il salone dell'ex Sacro Cuore, sito in via Matteotti. Alla cerimonia di inaugurazione, svoltasi mercoledì sera, c'era la maggior parte dei 270 iscritti, accorsi ad assistere alla nascita della loro associazione. Numerose le autorità civili e religiose intervenute. Tra queste il vescovo della Diocesi di Piazza Armerina, mons. Vincenzo Cirrincione e la vice presidente nazionale dei Centri sociali per anziani, Rita D'Antonio.
A fare gli onori di casa, il comitato fondatore del Centro sociale, presieduto dal dottor Francesco Giarrizzo, che nel tenere la relazione introduttiva, dopo avere ricordato la figura di mons. Giacomo Magno, personalità storica per Valguarnera, ha esposto le molteplici attività che il Centro sociale si propone di mettere in atto. Prima fra tutte sarà l'assistenza rivolta ai più bisognosi e a quanti vivono nella solitudine. Ma di sicuro, facendo riferimento alla dinamicità del dottor Giarrizzo e dei suoi collaboratori, non mancheranno di certo manifestazioni ricreative e culturali.
Ad esprimere soddisfazione per la fondazione del Centro sociale, anche il vescovo Vincenzo Cirrincione, che ha affermato: «La società odierna deve essere grata agli anziani, che sono esempio e stimolo per le giovani generazioni». Apprezzato anche l'intervento della vice presidente nazionale, Rita D'Antonio che ha esortato le donne a non fare le mamme e le nonne a vita, dedicandosi così, di più a se stesse. La cerimonia di inaugurazione si è conclusa con un recital poetico-musicale.
Arcangelo Santamaria